Professionisti
Esito probabilmente sfavorevole? Senza compenso l’avvocato che non sconsiglia la causa
14/09/2017Accolta l’opposizione al decreto ingiuntivo per il pagamento dei compensi La Corte di cassazione ha confermato una sentenza con cui i giudici di secondo grado avevano ritenuto fondate le eccezioni formulate dal cliente di un avvocato per opporsi al decreto ingiuntivo da quest’ultimo notificatogli...
Pacchetto Servizi per i professionisti
14/09/2017Il primo vicepresidente del Consiglio europeo delle professioni liberali (Ceplis) nonché presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, in occasione del breakfast meeting che si è svolto il 5 settembre 2017 a Bruxelles per discutere i temi delle professioni, legati al Pacchetto Servizi della...
Stessa tassa rifiuti per studi professionali e negozi
14/09/2017Se il Comune non prevede diversamente La Corte di cassazione ha respinto il ricorso avanzato da un legale contro la decisione con cui i giudici di merito avevano confermato alcuni avvisi di accertamento emessi dal Comune per la TIA riferita all’unità abitativa dove la ricorrente svolgeva la propria attività...
Avvocati giuslavoristi, convegno a Torino 14-16 settembre
14/09/2017Si terrà dal 14 al 16 settembre 2017, a Torino, il Convegno nazionale degli Avvocati giuslavoristi italiani (Agi) sul tema “Concorrenza, Lavoro, Diritti: fare sintesi è un'impresa”. Ricca l’agenda dell’iniziativa che partirà, nel pomeriggio del 14 settembre, con l’assemblea generale degli associati...
Eventi calamitosi in Italia, ANC chiede una legge quadro per proroghe fiscali automatiche
13/09/2017Con un comunicato, l'ANC - Associazione Nazionale Commercialisti – offre spunto di riflessione in merito alle prorghe fiscali. Leggiamo che puntualmente, all'indomani degli eventi calamitosi che hanno segnato l'Italia, si presenta la questione della sospensione degli adempimenti fiscali a favore...
Cnf e Anm su riforma intercettazioni
13/09/2017E’ iniziato il giro di consultazioni preventivo, per la redazione del decreto legislativo di riforma della disciplina sulle intercettazioni, su delega della Legge n. 103/2017. Il 12 settembre 2017, in particolare, si è svolto...
Esibita corrispondenza su proposta transattiva. Censura per l’avvocato
13/09/2017La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha confermato la sanzione della censura inflitta ad un avvocato dal competente Consiglio dell’Ordine, per aver egli prodotto in un giudizio civile la corrispondenza intercorsa con l’avvocato della controparte, tra cui quella contenente una proposta...
Cndcec, Nuovi principi di revisione in materia di relazione
13/09/2017Con la nota informativa n. 42/2017, pubblicata sul sito Cndcec, si esaminano le principali novità contenute nei nuovi principi in materia di relazione di revisione. I testi dei nuovi principi sono pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato e sono disponibili anche sul sito Cndcec con...
Sisma del 21 agosto, Cassa forense sospende gli adempimenti
12/09/2017In considerazione del terremoto verificatosi ad Ischia lo scorso 21 agosto 2017, Cassa forense ha deliberato alcune agevolazioni per i professionisti residenti e/o esercenti, alla data dell’evento, nei Comuni individuati nel DPCM del 29 agosto 2017. In particolare, nella seduta del 7 settembre...
CDL a Congresso Tecnologia e Lavoro
12/09/2017L’appuntamento è al Lingotto Fiere di Torino - dal 28 al 30 settembre prossimo - per i consulenti del lavoro che vogliono aderire al Festival del Lavoro, 8^ edizione, organizzato, come ogni anno, dal CNO e dalla Fondazione Studi. Dalle parole del presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei...