Professionisti
Niente iscrizione all'Albo ordinario, per l'abogado che insegna
04/09/2017L’avvocato stabilito, già iscritto alla data di entrata in vigore della Legge n. 247/2012 nella sezione speciale dell’Albo, il quale presenti, successivamente all’entrata in vigore della nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense,...
Cndcec: sospensione automatica dei versamenti in caso di sisma
31/08/2017I comuni dell’isola di Ischia colpiti dal terremoto del 21 agosto 2017 sono stati dichiarati in stato di emergenza dal Governo. Accanto alla richiesta di rinvio delle scadenze fiscali e contributive per gli stessi, il Cndcec avanza il convincimento dell'opportunità che una “disciplina” disponga...
Equity crowdfunding, il Cndcec propone l'Advisor/Attestatore per la verifica dei rischi
31/08/2017Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha inviato alla Consob, nell’ambito della consultazione sulla revisione del regolamento relativo alla raccolta di capitali di rischio tramite portali on line, un documento che evidenzia la necessità di introdurre apposite figure professionali –...
Sospensione appelli in materia cautelare. Penalisti romani in agitazione
31/08/2017Proclamato lo stato di agitazione dei penalisti romani da parte della Camera penale di Roma, con riserva di azionare l’adozione di ulteriori provvedimenti all’esito della richiesta di revoca del provvedimento di sospensione degli appelli ex art. 310 c.p.p. Il motivo dell’agitazione, la temporanea...
Pluralità di avvocati in causa, riduzione degli onorari non obbligatoria
31/08/2017L’articolo 6 della Legge n. 794/1942 sugli onorari per le prestazioni giudiziali in materia civile in caso di pluralità di avvocati in causa, è volto a garantire la facoltà di tenere conto del concorso di più legali nella determinazione degli onorari nell’ambito dei minimi e massimi tariffari, ma...
Revisori in Sicilia, fino a 8 incarichi
30/08/2017Soddisfazione è stata espressa, in un comunicato del 29 agosto 2017, dall’Associazione Nazionale Commercialisti per l'incremento da 2 a 8 del limite massimo di incarichi che possono essere contemporaneamente assunti dai Revisori degli Enti Locali in Sicilia (L.R. n. 16 del 11 Agosto 2017 – GU...
Il commercialista non può vendere porta a porta
30/08/2017L’attività di vendita diretta a domicilio - “porta a porta” - è incompatibile con l’attività di commercialista. A spiegarlo il Cndcec con il P.O. n. 143 del 3 agosto 2017. Secondo l’art. 4, comma 1, lettera c) del DLgs. 139/2005 (Costituzione dell'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti...
Cndcec su prescrizione dell'azione disciplinare
30/08/2017Con il Pronto Ordini n. 157/2017 del 3 agosto, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti risponde ad un quesito in materia disciplinare. Riguardo alla prescrizione dell'azione disciplinare, il Cndcec ravvisa che si devono distinguere due ipotesi: il procedimento disciplinare trae origine...
Amministratore unico di Srl e consulente: funzioni non incompatibili per il Cndcec
29/08/2017Con il Pronto Ordini n. 175/2017 pubblicato il 28 agosto sul sito del Cndcec, il Consiglio Nazionale risponde ad una richiesta di parere sollevata dall'Ordini di Brindisi, che chiedeva di sapere se fosse possibile che un iscritto svolga contestualmente l’attività di amministratore unico di una Srl...
La funzione di indirizzo del Cnf non ne compromette la terzietà
29/08/2017Secondo le Sezioni unite civili di Cassazione, la circostanza che il Consiglio nazionale forense, nella sua funzione di indirizzo e coordinamento dei vari Consigli dell’Ordine territoriali, abbia sollecitato gli stessi all’adozione di provvedimenti di cancellazione dall’Albo, non costituisce una...