Professionisti
Formazione professionale avvocati, spese integralmente deducibili
27/07/2017Si segnala che il Consiglio nazionale forense, Commissione centrale per l’accreditamento della formazione, ha inviato, ai Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli avvocati, una comunicazione datata 24 luglio 2017, sulla nuova disciplina della deducibilità delle spese per la formazione...
Professionista con conto estero per le entrate in nero risponde di sottrazione fraudolenta
27/07/2017E’ stato confermato, anche in sede di legittimità, il sequestro preventivo di una somma di oltre 800mila euro disposto nei confronti di un professionista, un avvocato, imputato del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. L’accusa era di aver compiuto atti fraudolenti al fine di...
Lavoratori autonomi, arriva la proroga dei versamenti
27/07/2017La proroga al 20 agosto 2017, con la maggiorazione dello 0,40%, dei versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione in materia di imposta sul valore aggiunto si estende anche ai lavoratori autonomi. L'annuncio dal Mef attraverso il comunicato...
Notai dispensandi per età, terzo quadrimestre 2017
27/07/2017E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26 luglio 2017, il comunicato del ministero della Giustizia contenente l’elenco dei notai dispensandi per limiti di età, relativamente al terzo quadrimestre 2017.
Commercialisti e Casero, nasce un tavolo di confronto permanente quindicinale
27/07/2017Con un comunicato, il Ministero dell'Economia e delle Finanze dà notizia della istituzione di un tavolo di confronto permanente, che si riunirà con cadenza quindicinale, al quale siederanno rappresentanti del MEF ed Associazioni nazionali degli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli...
Avvocato sospeso, può compilare una denuncia
26/07/2017Non commette reato di esercizio abusivo della professione, l’avvocato che, dopo essere stato sospeso con provvedimento del Consiglio dell’Ordine, redige un esposto – denuncia in favore di un cliente, anche se su carta intestata dello studio legale. E’ quanto afferma la Corte di Cassazione, sesta...
Difensore di fiducia nominato per fatti concludenti
26/07/2017In ambito penale, la nomina del difensore di fiducia, anche se non effettuata con il puntuale rispetto delle formalità indicate dall’articolo 96 del Codice di procedura penale, è da ritenere valida qualora ricorrano elementi inequivoci dai quali desumere la designazione del difensore ed il...
Ddl concorrenza verso lo sprint finale. Dichiarazioni Anf
26/07/2017L’Associazione nazionale forense chiede di non apportare nuove modifiche al testo del Ddl concorrenza, giunto ormai allo sprint finale – si sovviene che ha ottenuto il sì della Camera lo scorso 29 giugno 2017, per passare ora alla quarta lettura del Senato – per non allungarne ulteriormente i tempi...
Astensione difensori penali. Linee guida dalla Cassazione
25/07/2017La Suprema Corte di Cassazione, con nota del Primo Presidente del 14 luglio 2017, sottolinea la necessità di stabilire delle Linee guida uniformi in materia di astensione degli avvocati penalisti dalle udienze – coerenti con i principi affermati dalle Sezioni Unite e con le prassi finora seguite dalle singole sezioni – che consentano di arginare i disagi di natura organizzativa derivanti dai frequenti rinvii delle udienze penali.
Cndcec Il divieto di abuso di dipendenza economica garantisce l'equo compenso
25/07/2017E' nell'articolo 3 della Legge n. 81/2017 (Jobs Act del lavoro autonomo), sul divieto di abuso di dipendenza economica, che il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti trova le fondamenta per tutelare la categoria dei liberi professionisti e garantire loro un equo compenso. Proprio tale...