Riscossione
Pace fiscale. Flat tax integrativa con tetto a 500mila euro
09/10/2018Si stanno delineando proprio in queste ultime ore i confini della cosiddetta “pace fiscale”, contenuti nella bozza del decreto legge fiscale collegato alla Manovra di bilancio per il 2019. Nel pacchetto di norme in via di definizione non solo due procedure già adottate in passato - ora...
Compensazioni fiscali: regole stringenti e lotta agli abusi
04/10/2018La compensazione è uno strumento che permette di ottimizzare le disponibilità finanziarie dei contribuenti; un meccanismo che tuttavia prevede diverse limitazioni che rischiano, in alcuni casi, di comprometterne lo stesso utilizzo per il timore dell’utilizzatore e del professionista, che lo assiste,...
Attivo lo sportello digitale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione
02/10/2018L’Agenzia delle entrate-Riscossione informa di avere attivato uno sportello digitale, accessibile dal Portale web, attraverso cui i contribuenti possono compiere le proprie pratiche senza recarsi personalmente presso gli sportelli di AeR. Per fruire dello sportello digitale è necessario accedere...
Decreti tavolari, nuovi codici
26/09/2018Trova quattro nuovi codici il versamento dell'imposta ipotecaria sui decreti tavolari, ex articolo 91 del regio decreto 499/29, dovuta in seguito alla notifica di avvisi di liquidazione emessi dall'Agenzia delle entrate. Istituiti dall'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 69 del 25 settembre...
Causali contributo per spese legali dovute all’Inps dalla controparte soccombente
26/09/2018L’agenzia delle Entrate ha istituito le causali contributo per la riscossione delle spese per i Consulenti tecnici d’ufficio e delle spese legali dovute all’Inps dalla controparte soccombente in giudizio. Con risoluzione n. 70 del 25 settembre 2018 sono state create, su richiesta dell’Inps, le...
Definizione agevolata, 1° ottobre pagamento della quinta e seconda rata
22/09/2018Lunedì 1° ottobre 2018 appuntamento alla cassa per i contribuenti che hanno aderito alla prima definizione agevolata delle cartelle oppure alla cosiddetta rottamazione bis. La naturale scadenza delle cartelle è al 30 settembre, termine che cadendo di domenica slitta automaticamente al giorno...
Rottamazione in scadenza, niente proroga
15/09/2018Per chi ha aderito alla prima rottamazione delle cartelle - decreto legge n. 193 del 2016 - il termine per il pagamento della quinta ed ultima rata è il 1° ottobre 2018 (il 30 settembre è domenica). Stessa scadenza del 1° ottobre: per chi aderito alla rottamazione bis, prevista dal decreto legge...
Crollo viadotto di Genova. Sospesi adempimenti e versamenti tributari
14/09/2018Sospesi i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari per le persone fisiche non titolari di partita IVA e per i soggetti titolari di partita Iva, a seguito del crollo di un tratto del viadotto Polcevera, noto come ponte Morandi, sulla A10. Con decreto del 6 settembre 2018 (in “Gazzetta...
Rottamazione cartelle e rottamazione bis alla cassa
27/07/2018Agenzia Entrate-Riscossione riepiloga le scadenze del 31 luglio 2018 per la rottamazione delle cartelle, ossia per eseguire i pagamenti relativi sia alla "rottamazione bis" (Dl 148/2017) sia alla prima definizione agevolata (Dl 193/2016). Lo fa con un comunicato stampa del 26 luglio...
Ecobonus e Sismabonus ceduti. Attivati i codici tributo per l’utilizzo
26/07/2018L’agenzia delle entrate istituisce i codici tributo per utilizzare in compensazione i crediti d’imposta ceduti corrispondenti alle detrazioni spettanti per l’Ecobonus ed il Sismabonus. Cessione dei crediti d’imposta Il Dl 63/2013, articolo 14, commi 2-ter e 2-sexies, modificato dal Dl 50/2017, ha...