Riscossione
Legge di bilancio 2018 Voluntary per contanti e stretta compensazioni Iva
19/09/2017Al Convegno «Date a Cesare quel che è di Cesare», tenutosi a Milano il 18 settembre 2017, ha partecipato anche la sottosegretaria alla presidenza del consiglio Maria Elena Boschi, che ha colto l'occasione per annunciare quelli che quasi sicuramente saranno i nuovi capisaldi della prossima Legge di...
Corte dei Conti: Anagrafe dei rapporti finanziari costosa e poco utilizzata
19/09/2017Il 18 settembre 2017 è stato diffuso il rapporto - frutto dell'indagine condotta dalla Corte dei conti - sullo stato dell'arte circa l'utilizzo dell'Anagrafe dei rapporti finanziari ai fini dell'attività di controllo fiscale. La sezione centrale di controllo della Corte dei conti, in merito...
Legge di bilancio 2018 Riscrittura del calendario fiscale e Rottamazione bis
11/09/2017Prosegue il lavoro dei tecnici del Governo per la definizione della prossima Legge di bilancio. Proposta dei commercialisti di riscrivere l'agenda fiscale Al vaglio anche la possibilità di un restyling del calendario fiscale che dovrebbe rientrare – secondo le proposte presentate...
Crediti e debiti verso la PA Confermate le regole per la compensazione
22/08/2017Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 194 del 21 agosto è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 9 agosto 2017 recante “Compensazione, nell'anno 2017, delle cartelle di pagamento in favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed...
Lampedusa e Linosa Ripresa degli adempimenti sospesi
10/08/2017L’agenzia delle Entrate comunica la ripresa degli adempimenti per le persone fisiche e per i soggetti diversi dalle persone fisiche, compresi i sostituti d’imposta, che alla data del 12 febbraio 2011 avevano il proprio domicilio fiscale o la sede operativa nei comuni di Lampedusa e Linosa e che sono...
Cartelle di pagamento Notifica sospesa per agosto
07/08/2017I debitori del fisco beneficeranno di un periodo di tregua per la decisione dell’agenzia delle Entrate-Riscossione di bloccare la notifica di 399.428 cartelle che sarebbero dovute essere inviate per posta a cui vanno aggiunte altre 70.487 che sarebbero arrivate con posta elettronica certificata...
Passaggio dipendenti Equitalia - Entrate. Parola al Tar Lazio
02/08/2017Sulla questione della cancellazione di Equitalia e la creazione, al suo posto, dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, sarà il Tar Lazio a dover decidere. A stabilirlo il Consiglio di Stato, sezione quarta, pronunciandosi sull'appello presentato da Dirpubblica (uno dei sindacati dei dirigenti del...
Alla cassa per rottamazione cartelle e persone fisiche
31/07/2017Primo od unico appuntamento con il pagamento per chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle esattoriali. E’ infatti fissato al 31 luglio 2017 il termine per versare la prima o unica rata per la rottamazione. Ma la data del 31 luglio interessa anche i contribuenti persone fisiche che non hanno...
Rottamazione cartelle Somme compensabili con crediti verso la Pa
27/07/2017La via della compensazione tra crediti vantati nei confronti della Pa e le cartelle oggetto di rottamazione sembra ormai confermata. In sede di question time alla Camera, il ministro dell’Economia Padoan ha comunicato che il decreto attuativo dell’articolo 9-quater del Dl 50/2017 – Manovrina – ha...
Agosto con sospensione dei termini processuali tributari
26/07/2017In concomitanza dell’arrivo del mese di agosto, come puntualmente accade, viene decretata la sospensione dei termini processuali che include anche quelli che riguardano il contenzioso tributario. Pertanto dal 1° al 31 agosto sono sospesi di diritto i termini processuali che torneranno a decorrere...