Riscossione
La rottamazione 2017 può partire. I modelli dall'AER
27/10/2017L’Agenzia delle entrate Riscossione ha reso disponibili: il modello DA-2017, per l'adesione fino al 15 maggio 2018, alla definizione agevolata dei debiti affidati alla riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017; il modello DA-R per l'adesione, entro il 31 dicembre 2017, dei contribuenti...
Novità fiscali del collegato alla manovra 2018
26/10/2017Inizia a prendere forma la Legge di Bilancio per il 2018 con la pubblicazione nella G.U. n. 242 del 16 ottobre 2017 del D.L. n. 148/2017, “Collegato alla Legge di Bilancio 2018”. Il provvedimento è entrato in vigore lo scorso 16 ottobre 2017, e tra le novità annunciate dal Governo, vi è la...
Estrazione di beni da depositi Iva, arrivano i codici
25/10/2017L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 133 del 24 ottobre 2017, istituisce i codici tributo per il versamento con F24, delle somme dovute a titolo di imposta, interessi e relative sanzioni a seguito dell'attività di controllo sull'estrazione di beni dal deposito Iva (ex articolo 50-bis,...
Ddl Bilancio, bonus potenziati e più finanza per la crescita
23/10/2017Prosegue il lavoro dei tecnici dell'Esecutivo sul Ddl di bilancio, che dovrebbe arrivare alla sua versione definitiva già durante questa settimana, cosicché la prossima il provvedimento possa passare all'esame del Senato. Nell'ultima bozza del Disegno di legge sono entrate alcune novità importanti:...
Eventi sismici del Centro Italia, prorogata ancora la sospensione dei versamenti
20/10/2017La sospensione, fino al 30 ottobre 2017 (in unica soluzione, ovvero in un massimo di 18 rate di pari importo dal mese di ottobre 2017), dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria in scadenza nel...
Decreto fiscale in Gazzetta Dalla rottamazione cartelle 1,1 miliardi
17/10/2017Il decreto legge fiscale n. 148/2017 collegato alla Legge di bilancio 2018, approvato dal CdM di venerdì 13 ottobre 2017, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 142 del 16 ottobre. Entra in vigore dal giorno della sua pubblicazione. Il provvedimento,...
Ruffini in Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale
13/10/2017Si è soffermato sulle possibilità in mano agli enti locali previste dalla normativa in materia di riscossione delle entrate e sulle opportunità di semplificazione per i cittadini e di recupero di efficienza per le amministrazioni il direttore dell’agenzia direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini,...
Ricorsi al Tar Pronti i codici per versare il contributo unificato
13/10/2017Con la risoluzione n. 123/E del 12 ottobre 2017, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo, da utilizzare - tramite il modello F24 – per attuare il versamento del contributo unificato per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo. La risoluzione agenziale attua la...
Compensazione dei crediti P.A. con i debiti a ruolo
28/09/2017Il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 9 agosto 2017, in attuazione della manovra correttiva (D.L. 50 del 24 aprile 2017), dispone all'art. 1 che le disposizioni previste dal decreto del Ministro dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministro dello sviluppo economico...
Accesso alle cartelle esattoriali. Con il ruolo è consentito
21/09/2017Il Consiglio di stato, sezione quarta, ha confermato sussistere il diritto di accesso, da parte di una s.r.l., alle proprie cartelle esattoriali, pur a fronte del silenzio serbato da Equitalia a seguito di apposita istanza inoltrata mediante Pec. Respinta, in proposito, l’eccezione dell’Ente...