Riscossione
Terremoto. Ripresa versamenti, rateo anche in caso di sopravvenuta inoccupazione
07/03/2018Con risoluzione n. 19 del 6 marzo 2018, l’Agenzia delle Entrate fornisce le risposte ai quesiti giunti sulla ripresa della riscossione delle ritenute sospese dal Dl n. 189/2016 per il terremoto, ossia non operate dai sostituti di imposta dietro richiesta dei residenti nei comuni colpiti dal sisma...
Estrazione o immissione in consumo dai depositi fiscali, codice tributo per il pagamento dell’Iva
21/02/2018Le novità previste dalla legge di Bilancio in materia di depositi fiscali, secondo le quali l’immissione in consumo dal deposito fiscale o l’estrazione dal deposito di un destinatario registrato della benzina o del gasolio da usare come carburanti per motori è subordinato al versamento dell’Iva con...
Salva la rottamazione dei ruoli. Necessaria dopo la soppressione di Equitalia
15/02/2018La Corte costituzionale salva la rottamazione dei ruoli, ritenendo non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 6, commi 1 e 10, del DL n. 193 /2016 (Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili), sollevata dalla regione Toscana. Per...
Rateizzazione del debito fiscale, non sempre possibile per Equitalia
12/01/2018Niente dilazione se l’impositore non ha attribuito al concessionario la facoltà di rateizzare Il concessionario della riscossione non può procedere alla dilazione delle somme in riscossione se l’ente impositore non ha attribuito ad Equitalia, oggi Agenzia Entrate e riscossione, la facoltà di...
Crediti d’imposta adeguamento tecnologico per le comunicazioni al Fisco, ci sono i codici tributo
08/01/2018La risoluzione n. 2 del 5 gennaio 2018 dell’Amministrazione finanziaria istituisce i codici tributo per l'utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, del credito d'imposta spettante per l’adeguamento tecnologico finalizzato alla trasmissione dei dati all'Agenzia delle Entrate, di cui...
Contributo unificato, istituiti i codici tributo per la regolarizzazione
22/12/2017L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 159 del 21 dicembre 2017, ha istituito i codici tributo per mettersi in regola con il Fisco, in caso di mancata o insufficiente corresponsione del contributo unificato. Nello specifico, si tratta di quei codici che devono essere utilizzati dai...
Convertito in legge il D.L. collegato alla Manovra 2018
14/12/2017Lo scorso cinque dicembre è stata pubblicata in “Gazzetta Ufficiale” la Legge di conversione n. 172 del 4 dicembre 2017 del Dl n. 148 del 16 ottobre 2017 (Collegato alla legge di Bilancio 2018). La legge di conversione ha apportato molte...
Codici tributo per versamento parziale da controllo automatizzato su credito d’imposta Irap
13/12/2017Fissati i codici tributo che i contribuenti Irap, che hanno ricevuto una comunicazione di irregolarità a seguito di controllo automatizzato ex articolo 36-bis, Dpr 600/1973, relativa all’utilizzo in compensazione del credito d’imposta del 10% introdotto dalla legge di stabilità 2015, devono...
Modello DA 2000/17 per la rottamazione bis
07/12/2017Sul portale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione è a disposizione degli utenti il nuovo modello - DA 2000/17 - per presentare domanda di adesione alla rottamazione prevista nell'articolo 1 del Dl 148/17, convertito nella legge 172/17 pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” del 5 dicembre. Infatti,...
In vigore la legge che converte il decreto fiscale Rottamazione alla cassa
06/12/2017La legge n. 172 del 4 dicembre 2017, che converte il Decreto fiscale collegato alla Manovra 2018 (Dl 148/2017), è pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 284 del 5 dicembre 2017 ed è in vigore. È pubblicato anche il testo coordinato redatto dal min Giustizia. Pronta e disponibile, sul sito...