Riscossione
Eventi sismici del Centro Italia, prorogata ancora la sospensione dei versamenti
20/10/2017La sospensione, fino al 30 ottobre 2017 (in unica soluzione, ovvero in un massimo di 18 rate di pari importo dal mese di ottobre 2017), dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria in scadenza nel...
Decreto fiscale in Gazzetta Dalla rottamazione cartelle 1,1 miliardi
17/10/2017Il decreto legge fiscale n. 148/2017 collegato alla Legge di bilancio 2018, approvato dal CdM di venerdì 13 ottobre 2017, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 142 del 16 ottobre. Entra in vigore dal giorno della sua pubblicazione. Il provvedimento,...
Ricorsi al Tar Pronti i codici per versare il contributo unificato
13/10/2017Con la risoluzione n. 123/E del 12 ottobre 2017, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i nuovi codici tributo, da utilizzare - tramite il modello F24 – per attuare il versamento del contributo unificato per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo. La risoluzione agenziale attua la...
Ruffini in Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale
13/10/2017Si è soffermato sulle possibilità in mano agli enti locali previste dalla normativa in materia di riscossione delle entrate e sulle opportunità di semplificazione per i cittadini e di recupero di efficienza per le amministrazioni il direttore dell’agenzia direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini,...
Compensazione dei crediti P.A. con i debiti a ruolo
28/09/2017Il decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 9 agosto 2017, in attuazione della manovra correttiva (D.L. 50 del 24 aprile 2017), dispone all'art. 1 che le disposizioni previste dal decreto del Ministro dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministro dello sviluppo economico...
Accesso alle cartelle esattoriali. Con il ruolo è consentito
21/09/2017Il Consiglio di stato, sezione quarta, ha confermato sussistere il diritto di accesso, da parte di una s.r.l., alle proprie cartelle esattoriali, pur a fronte del silenzio serbato da Equitalia a seguito di apposita istanza inoltrata mediante Pec. Respinta, in proposito, l’eccezione dell’Ente...
Corte dei Conti: Anagrafe dei rapporti finanziari costosa e poco utilizzata
19/09/2017Il 18 settembre 2017 è stato diffuso il rapporto - frutto dell'indagine condotta dalla Corte dei conti - sullo stato dell'arte circa l'utilizzo dell'Anagrafe dei rapporti finanziari ai fini dell'attività di controllo fiscale. La sezione centrale di controllo della Corte dei conti, in merito...
Legge di bilancio 2018 Voluntary per contanti e stretta compensazioni Iva
19/09/2017Al Convegno «Date a Cesare quel che è di Cesare», tenutosi a Milano il 18 settembre 2017, ha partecipato anche la sottosegretaria alla presidenza del consiglio Maria Elena Boschi, che ha colto l'occasione per annunciare quelli che quasi sicuramente saranno i nuovi capisaldi della prossima Legge di...
Legge di bilancio 2018 Riscrittura del calendario fiscale e Rottamazione bis
11/09/2017Prosegue il lavoro dei tecnici del Governo per la definizione della prossima Legge di bilancio. Proposta dei commercialisti di riscrivere l'agenda fiscale Al vaglio anche la possibilità di un restyling del calendario fiscale che dovrebbe rientrare – secondo le proposte presentate...
Crediti e debiti verso la PA Confermate le regole per la compensazione
22/08/2017Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 194 del 21 agosto è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 9 agosto 2017 recante “Compensazione, nell'anno 2017, delle cartelle di pagamento in favore di imprese e professionisti titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed...