Sicurezza sul lavoro
Bonus edilizia, controlli a tappeto nei cantieri
25/02/2022Controlli a tappeto dell'INL nei cantieri edili. L'ispezione sarà posta, in particolare, nei confronti di aziende di nuova costituzione, nonché di quelle che abbiano ripreso a operare in coincidenza della vigenza dei bonus fiscali.
Bonus edilizi, ammesse solo le aziende virtuose
21/02/2022Misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili.
Sicurezza sul lavoro e formazione obbligatoria del datore di lavoro
18/02/2022Viola l'obbligo di addestramento l'accertata assenza della “prova pratica” e/o della “esercitazione applicata” richieste dal decreto fiscale. Non è invece ancora operativo il nuovo obbligo formativo per il datore di lavoro. I chiarimenti dell'INL.
Autonomi dello spettacolo, copertura INAIL dal 1° gennaio 2022
17/02/2022Estensione dell'obbligatorietà dell'assicurazione INAIL, a decorrere dal 1° gennaio 2022, a tutti i lavoratori iscritti al FPLS (Fondo pensione lavoratori dello spettacolo) indipendentemente dalla forma contrattuale instaurata.
Protezioni particolari dei lavoratori, inventario più dettagliato
15/02/2022Adottato il D.I. 20 dicembre 2021 (Lavoro-Economia) che prevede la sostituzione dell’Allegato VIII al D.Lgs. n. 81/2008, contenente le indicazioni di carattere generale relative a protezioni particolari.
Polizze speciali INAIL, richieste di pagamento in arrivo
10/02/2022In arrivo le richieste di pagamento per il premio speciale unitario. Entro il 16 febbraio 2022, invece, va versato il premio ordinario.
INAIL. OT23 2022 semplificato per la riduzione tasso
08/02/2022Tutto pronto per la domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. L'INAIL ha semplificato il modello OT23 2022 alleggerendo la documentazione probante relativa agli interventi della sezione E relativa alle misure organizzative.
Sport, sospensione dei premi INAIL. Come chiederla
31/01/2022Operativa la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l'assicurazione obbligatoria INAIL per gli organismi sportivi. L'INAIL ha spiegato chi ne può beneficiare e come fare per ottenerla.
Dipendenti delle fondazioni lirico-sinfoniche, estesa la tutela INAIL
21/01/2022Esteso, a decorrere dal 25 luglio 2021, l'obbligo dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, anche al personale orchestrale delle fondazioni lirico-sinfoniche.
Incidenti sul lavoro: no a condanna del datore con valutazione ex post
19/01/2022Infortunio del dipendente sul lavoro: la responsabilità penale del datore non può essere desunta con la logica del "senno del poi", occorre una valutazione a monte. Lo ha precisato la Corte di cassazione.