Sicurezza sul lavoro
Premi e contributi INAIL: riduzione del 15,17% solo per pochi
31/03/2023Per l’anno 2023 la riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali INAIL è applicata, ad una platea ristretta, nella misura del 15,17%. A chi si applica e chi deve presentare la domanda.
Lavoratori in Paesi extracomunitari, premi Inail
31/03/2023Fissate con circolare Inail n. 13 del 30 marzo 2023 le modalità applicative delle retribuzioni convenzionali per lavoratori in Paesi extracomunitari, ai fini della determinazione dei premi assicurativi.
INAIL, attrezzatura per addetti ai videoterminali
27/03/2023L’INAIL, con la circolare del 24 marzo 2023, n. 11, fornisce chiarimenti in merito all’utilizzo dei dispositivi speciali di correzione visiva rivolti ai dipendenti addetti ai videoterminali.
INAIL: come compilare l'OT23 per la riduzione dei premi
16/02/2023Entro il 28 febbraio 2023 le aziende o i loro intermediari devono presentare all'INAIL il modello OT23 2023 per accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione. La domanda va presentata telematicamente. Quali sono le novità?
Autoliquidazione INAIL: scadenze e adempimenti per i datori di lavoro
13/02/2023L'INAIL riepiloga le scadenze e gli adempimenti a carico dei datori di lavoro per l'autoliquidazione 2022/2023. Comunicate inoltre le riduzioni del premio assicurativo applicabili all'autoliquidazione e il calendario di apertura dei servizi online.
Società sanzionabile ex 231 se è provata la colpa di organizzazione
16/01/2023In caso di sinistro sul lavoro, la colpa di organizzazione della società datrice va rigorosamente provata e non confusa o sovrapposta con la colpevolezza del responsabile del reato. In assenza di tale prova niente sanzioni ex 231.
Il lavoratore deve provare il danno alla salute causato dal lavoro
04/01/2023Il lavoratore che lamenti di avere subito un danno alla salute a seguito di infortunio sul lavoro o malattia professionale deve provare l'esistenza del danno, la nocività dell'ambiente di lavoro e il nesso di causalità. Lo afferma la Cassazione.
Sicurezza sul lavoro: nomina del responsabile. Precisazioni
21/12/2022Precisazioni in merito alla nomina del responsabile del servizio prevenzione e protezione a cui è obbligato il datore di lavoro vengono fornite in un interpello del ministero del Lavoro.
Infortuni: risponde di omissione di soccorso il datore che non interviene
15/12/2022Il datore non chiama subito aiuto dopo l'infortunio sul lavoro occorso al dipendente in sua presenza? Risponde del reato di omissione di soccorso.
Fondo amianto porti: all'INAIL le domande di accesso
05/12/2022Gli eredi dei lavoratori deceduti per esposizione all'amianto nell'esecuzione delle operazioni portuali e le Autorità di sistema portuale possono presentare domanda di accesso al Fondo amianto porti per gli anni 2021 e 2022 entro il 16 gennaio 2023.