Sicurezza sul lavoro
Bando ISI 2021, rinvio pubblicazione degli elenchi
30/11/2022Bando ISI 2021: si è conclusa regolarmente la procedura telematica di invio delle domande. Prorogata dal 30 novembre al 13 dicembre la pubblicazione degli elenchi provvisori.
Esperti di radioprotezione, chiarimenti per l’abilitazione
18/11/2022Con la pubblicazione della circolare n. 21 del 16 novembre 2022 il Ministero del lavoro fornisce chiarimenti in ordine ai requisiti di iscrizione all’elenco degli esperti di radioprotezione.
Infortuni sul lavoro. Responsabilità dell'ente se c'è colpa di organizzazione
21/10/2022Società responsabile ex decreto 231 per l'infortunio del lavoratore se è configurabile una colpa di organizzazione che deve essere, però, specificamente provata dal PM.
Inail, norme di progettazione per la sicurezza antincendio
19/10/2022L’Inail ha pubblicato il volume sulle norme di progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, al fine di semplificare l’applicazione delle norme per la valutazione dei rischi d’incendio.
Sicurezza sul lavoro e formazione: domande di finanziamento all'INAIL
13/10/2022Pubblicati gli avvisi pubblici regionali/provinciali per la presentazione della domanda di partecipazione ai progetti formativi sulla prevenzione in materia di sicurezza sul lavoro. Le domande vanno inviate tramite sportello informatico.
Campi elettromagnetici: come chiedere la deroga ai VLE
06/10/2022Stabilito l'iter da seguire per derogare al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) dei lavoratori ai campi elettromagnetici. Il datore di lavoro è tenuto a presentare una specifica domanda: con quali modalità e a chi?
Calciatrici professioniste: tutela INAIL e premi assicurativi
22/09/2022Le società sportive che partecipano al campionato di serie A femminile devono assicurare le calciatrici professioniste tesserate a partire dalla stagione sportiva 2022/2023. Lo ricorda l'INAIL che riepiloga gli adempimenti.
Sinistro con mezzo aziendale senza violare norme antinfortunistiche: datore assolto
25/08/2022Datore da assolvere se l'investimento del terzo col mezzo aziendale è avvenuto in occasione dello svolgimento dell'attività lavorativa ma in assenza di violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro.
Sicurezza sul lavoro: tutelato anche il lavoratore occupato tramite voucher
23/08/2022Applicabilità della normativa sulla prevenzione e sulla sicurezza sul lavoro anche in caso di lavoratore incaricato tramite voucher.
Responsabilità datore esclusa solo per condotta "eccentrica" del lavoratore
11/08/2022Dalla condotta del lavoratore non deriva un rischio eccentrico, esorbitante dalla sfera di rischio governata dal soggetto titolare della posizione di garanzia? Datore resta penalmente responsabile dell'infortunio sul lavoro.