Sicurezza sul lavoro
Patente a crediti: come sono punite le irregolarità?
04/10/2024A chi opera senza la patente a crediti o con una patente con meno di 15 crediti si applica una sanzione amministrativa pari al 10% del valore dei lavori affidati nello specifico cantiere e comunque non inferiore a euro 6.000. Il punto sulle sanzioni.
Patente a crediti: al via il nuovo servizio, con alert dell’INL
01/10/2024L’INL ha rilasciato il servizio “Istanza Patente a crediti” per la richiesta di rilascio della patente a crediti, sostituibile, fino al 31 ottobre 2024, da autocertificazione/autodichiarazione, trasmessa via PEC. Alert, istruzioni tecniche e tutorial
Giornalisti: aggiornati i servizi online per gli infortuni sul lavoro
30/09/2024Infortuni dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica: nuove funzionalità del servizio applicativo Gestione transitoria infortuni ex Inpgi. Quali sono? Lo spiega l'INAIL.
Consulenti del lavoro, prime indicazioni sulla patente a crediti
30/09/2024La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento sulla nuova patente a crediti in edilizia, fornendo le prime considerazioni e indicazioni operative per imprese e lavoratori autonomi nei cantieri temporanei o mobili. Vediamo di seguito.
Patente a crediti in edilizia: come fare domanda sul portale INL
30/09/2024L’INL ha illustrato come funzionerà la piattaforma informatica per il rilascio della patente a crediti in edilizia, dal 1° ottobre 2024. Il possesso dei requisiti per l’attribuzione dei crediti aggiuntivi si potrà dichiarare solo dal 1° gennaio 2025.
INAIL: nuova classificazione delle professioni dal 1° ottobre 2024
25/09/2024INAIL: dal 1° ottobre 2024, operativa la versione CP2021 della classificazione delle professioni. L’aggiornamento interessa le comunicazioni e le denunce di infortunio, di malattia professionale, di silicosi/asbestosi e i relativi certificati medici.
Patente a crediti: autocertificazione fino al 31 ottobre 2024. Il modulo
24/09/2024INL: imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri hanno tempo fino al 31 ottobre 2024 per chiedere il rilascio della patente a crediti purché presentino un'autocertificazione o dichiarazione sostitutiva attestante il possesso dei requisiti.
Patente in edilizia al via: slalom tra adempimenti e crediti
23/09/2024Patente a crediti: dal 1° ottobre 2024, obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri. Pubblicato il regolamento su modalità di presentazione della domanda e di attribuzione dei crediti. Cosa fare per averla e come funziona?
Nuove proroghe e modifiche per la qualificazione dei tecnici antincendio
20/09/2024Il Ministero dell'Interno, con decreto del 13 settembre 2024, ha posticipato il termine per la qualificazione dei tecnici manutentori antincendio e introdotto modifiche all’allegato II del DM 1° settembre 2021.
Decreto Omnibus: patente a crediti in edilizia verso il rinvio?
18/09/2024Proroga in vista per la patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili. La propongono alcuni emendamenti al decreto Omnibus, all'esame delle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato. Cosa prevedono