Sicurezza sul lavoro
Patente a crediti, decreto attuativo: come sono attribuiti i crediti alle aziende?
25/07/2024Patente a crediti in edilizia: punteggio basato su storicità dell’azienda, assenza di violazioni e attività di formazione e investimenti anche in materia di salute e sicurezza. Sospensione cautelare per un massimo 12 mesi in caso di infortuni mortali
Patente a crediti: pronto il decreto attuativo
24/07/2024Il Ministero del lavoro ha reso noto che è pronto il decreto attuativo della patente a crediti, operativa dal 1° ottobre 2024. Con il decreto attuativo prendono il via le attività di realizzazione del portale dell’Ispettorato nazionale del lavoro.
Decreto semplificazioni. Ispezioni in azienda con preavviso
22/07/2024Decreto semplificazioni. Controlli ordinari non più di una volta l'anno per le imprese certificate. Preavviso dell’amministrazione almeno 10 giorni prima del controllo. Diffida obbligatoria per violazioni sanabili punite con sanzione sotto 5.000 euro
Sicurezza sul lavoro: come erogare i corsi di formazione. La mappa
17/07/2024Nuovo Accordo Stato-Regioni, corsi di formazione e di aggiornamento per sicurezza sul lavoro: per il datore di lavoro erogabili in presenza fisica, video conferenza sincrona e e-learning. E-learning escluso per la formazione del datore di lavoro RSPP
Cambio di passo sulla maxi sanzione per lavoro nero: nuovi chiarimenti INL
28/06/2024INL su maxi sanzione per lavoro nero: la condotta di impiego irregolare di lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro integra un illecito di tipo omissivo istantaneo con effetti permanenti. Le novità
Appalti privati e congruità della manodopera: sanzionato il direttore dei lavori
27/06/2024Conversione del decreto Coesione. Negli appalti privati la verifica di congruità dell’incidenza della manodopera per lavori edili e responsabile spetta al direttore dei lavori. Il committente è responsabile solo se in assenza del direttore dei lavori
Sicurezza sul lavoro: road map dei nuovi corsi di aggiornamento obbligatori
26/06/2024Il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in tema di sicurezza sul lavoro disciplina contenuti e durata minima dei corsi di aggiornamento per lavoratori, preposti, dirigenti, datore di lavoro, RSPP, ASPP, coordinatori. Cosa prevede
Sicurezza sul lavoro: all’ultimo miglio il nuovo Accordo sulla formazione (con Video Guida)
18/06/2024Bozza definitiva del Ministero del lavoro, oggetto dell’accordo Stato-Regioni. Durata, contenuti minimi e modalità della formazione a carico di datore di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori e responsabili dei servizi di prevenzione e protezione.
Infortunio sul lavoro: datore assolto se il dipendente non rispetta i piani di sicurezza
03/06/2024Annullata, dalla Corte di Cassazione, la condanna per lesioni personali a carico di un datore di lavoro per l'infortunio occorso a un proprio dipendente: le misure adottate erano sufficienti e non vi era prova di omissioni colpose da parte dell'azienda.
Sospensione dell’attività imprenditoriale: come si calcola la percentuale del 10%
22/05/2024Il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale va adottato dall' ispettore se riscontra che almeno il 10% dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro risulti irregolare al momento dell'accesso ispettivo. Come si calcola la percentuale?