Sicurezza sul lavoro
Infortunio sul lavoro. Presidio antinfortunistico rimosso? Datore condannato
12/09/2023La mancanza anche di un solo estintore nell'area di servizio può pregiudicare l'integrità fisica dei lavoratori e dell'ambiente di lavoro. La Cassazione sulla configurabilità del reato di rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro.
Contagi Covid-19 in aumento: attenzione alle misure da adottare in azienda
11/09/2023Con l'impennata dei contagi Covid-19 si torna ad interrogarsi sulle misure di prevenzione e protezione da adottare in azienda. La questione non è di poco conto considerando la responsabilità che grava, in particolare, sul datore di lavoro. Cosa fare?
Sicurezza sul lavoro: come cambiano i corsi di aggiornamento
04/09/2023Sicurezza sul lavoro e formazione obbligatoria. Nella bozza del nuovo accordo, previsto dal TUSL, si dispone anche in merito a contenuti e durata minima dei corsi di aggiornamento per lavoratori, preposti, dirigenti e datore di lavoro. Cosa cambia?
Sicurezza sul lavoro: corsi di formazione secondo la bozza del nuovo accordo
30/08/2023Come (e da chi) va erogata la formazione obbligatoria sulla sicurezza sul lavoro a lavoratori, preposti, dirigenti, datori di lavoro, responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione dai rischi? Linee guida nella bozza del nuovo accordo
Infortunio sul lavoro della domestica: quando è responsabile il datore di lavoro?
25/08/2023Cassazione. Il verificarsi dell'infortunio sul lavoro non implica necessariamente la sussistenza di una violazione e pertanto una colpa del datore di lavoro, ma la fa presumere. Il caso di una domestica infortunatasi durante lo smontaggio delle tende
Datore di lavoro responsabile anche con qualifica solo formale
09/08/2023Infortuni sul lavoro: la responsabilità dell'amministratore della società non viene meno per il fatto che il ruolo rivestito sia meramente apparente. Ciò, in ragione della posizione di garanzia assegnatagli dall'ordinamento.
Modello OT23 2024. INAIL: cosa cambia per i datori di lavoro
08/08/2023Sicurezza sul lavoro. Via libera alla riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024. L’INAIL, con l’istruzione operativa del 3 agosto 2023, illustra tutte le novità del modello OT23 2024. Quali interventi danno diritto alla riduzione 2024
INAIL: OT23 e guida alla compilazione per il 2024. Le novità
07/08/2023Disponibile la versione aggiornata del modulo OT23 e la relativa guida alla compilazione per l’invio della domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione per l’anno 2024. Quali sono gli interventi utili ai fini alla concessione della riduzione?
Cassa integrazione per l’edilizia e agricoltura: cambiamenti in vista per l’emergenza caldo
26/07/2023Emergenza caldo. In via di approvazione dal CDM un decreto legge con alcune novità per la Cassa integrazione nell’edilizia e in agricoltura. Definita una bozza di linee guida per la riduzione del rischio dei lavoratori esposti alle alte temperature.
Cassa integrazione per eventi meteo anche per temperature sotto i 35 gradi
21/07/2023Smart working. Valutazione dei rischi. DPI e strumenti anticalore. Sono alcune delle misure da adottare per proteggere il lavoratore dallo stress termico. INPS: sì a integrazione salariale per eventi meteo anche per temperature inferiori ai 35 gradi.