Sicurezza sul lavoro
Sicurezza sul lavoro: all’ultimo miglio il nuovo Accordo sulla formazione (con Video Guida)
18/06/2024Bozza definitiva del Ministero del lavoro, oggetto dell’accordo Stato-Regioni. Durata, contenuti minimi e modalità della formazione a carico di datore di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori e responsabili dei servizi di prevenzione e protezione.
Infortunio sul lavoro: datore assolto se il dipendente non rispetta i piani di sicurezza
03/06/2024Annullata, dalla Corte di Cassazione, la condanna per lesioni personali a carico di un datore di lavoro per l'infortunio occorso a un proprio dipendente: le misure adottate erano sufficienti e non vi era prova di omissioni colpose da parte dell'azienda.
Sospensione dell’attività imprenditoriale: come si calcola la percentuale del 10%
22/05/2024Il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale va adottato dall' ispettore se riscontra che almeno il 10% dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro risulti irregolare al momento dell'accesso ispettivo. Come si calcola la percentuale?
Formazione obbligatoria: partecipazione ai corsi anche in orario straordinario
13/05/2024Formazione in materia di sicurezza: il datore di lavoro può chiedere ai lavoratori di seguire corsi di formazione anche in orario di lavoro straordinario. Sì all'aspettativa non retribuita se il dipendente si rifiuta. Così la Cassazione.
Appalti. Congruità della manodopera: sanzioni per lavori da 70.000 euro
03/05/2024Sanzione da 1.000 a 5.000 euro per il committente che non verifica la congruità della manodopera impiegata negli appalti privati con opere di valore pari o superiore a 70.000 euro. Lo prevede il decreto Coesione. Novità anche per gli appalti pubblici
È legge il decreto PNRR. Patente a crediti con autocertificazione
24/04/2024Patente a crediti nei cantieri edili. Esclusi dall’obbligo di possesso coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale. Definite le violazioni contestabili e i crediti decurtati. Autocertificabile il possesso dei requisiti.
Sicurezza sul lavoro. Domande dal 15 aprile 2024 per il Bando Isi 2023
15/04/2024Al via il Bando Isi 2023. Imprese, anche individuali e enti del terzo settore possono beneficiare dei 500 milioni di euro messi a disposizione dall’INAIL per finanziare progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro. Le novità
Più tempo per la comunicazione del medico competente all’INAIL
29/03/2024La comunicazione all’INAIL dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria da parte del medico competente va effettuata online entro il 31 maggio 2024. Lo comunica il Ministero della Salute. Come compilarla
Decreto Pnrr. Lista di conformità INL e ccnl da applicare negli appalti
04/03/2024In vigore il decreto Pnrr. Tra le novità in materia di lavoro: introduzione della Lista di conformità INL per i datori di lavoro virtuosi, nuove disposizioni sul contratto collettivo da applicare negli appalti e nei subappalti e sanzioni. Cosa cambia
Visita medica dopo 60 giorni di malattia: cosa deve fare il datore di lavoro
07/02/2024A seguito di assenza per malattia superiore a 60 giorni, la visita medica è obbligatoria solo per i lavoratori soggetti a sorveglianza sanitaria. A chiarire la portata della norma è il Ministero del Lavoro, sulla scorta dei principi della Cassazione.