Ispezione del lavoro
Lavoratore controlla datore di lavoro: si può fare
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 26/11/2015La “Tel&Fono srl” è un’aziendina a conduzione familiare che da anni si occupa della produzione di componenti quali microfoni, ricevitori ed elettrocalamite. Sebbene il settore sia notevolmente mutato nel corso degli ultimi anni, riesce ancora a sopravvivere contro i colossi che si trovano nella...
Voucher e tutela della sicurezza: addio alla maxisanzione?
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 19/11/2015Il D.lgs. n. 151/15 prevede una specifica disciplina in materia di sicurezza per i prestatori di lavoro accessorio ex art. 48 D.lgs. n. 81/15. Il Ministero del Lavoro con parere del 14/09/2012 aveva stabilito che anche i lavoratori accessori potevano essere impiegati nel settore dell’edilizia a...
La medaglia dei voucheristi: da un lato autonomi, dall’altro subordinati
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 19/11/2015La Pro Loco del posto ha deciso di sfruttare questo periodo di minore attività per risistemare la sede sociale, così da arrivare in primavera con locali ripuliti e rinfrescati. Il presidente della Pro Loco ha contattato Manolo, da tutti soprannominato “Manny tuttofare”, poiché, esattamente come il...
L’associazione in partecipazione dopo il Jobs Act
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 12/11/2015La revisione della disciplina dei contratti di lavoro attuata con D.lgs. n. 81/15 ha portato all’espulsione dall’ordinamento del contratto di associazione in partecipazione con apporto di lavoro da parte dell’associato persona fisica. L’art. 53 del D.lgs. n. 81/15 L’art. 53 del D.lgs. n. 81 cit.,...
Associazione in partecipazione e società unipersonale
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 12/11/2015All’interno della stuzzicheria “La legge del tagliere” sembra una giornata come le altre. Nessuno osa immaginare che i due nell’angolo siano in realtà dei tenaci ispettori del lavoro, abituati a lavorare alacremente anche durante quelle che ai più parrebbero solo gozzoviglie degne di guerrieri...
La revoca del provvedimento di sospensione
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 05/11/2015Il D.lgs. n. 151/15 ha rivisitato la disciplina del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale di cui all’art. 14 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i. riconoscendo, in particolare, al destinatario dell’atto la facoltà di conseguire la rimozione del provvedimento anche mediante il pagamento...
Dotti, medici e sapienti: “Come si revoca la sospensione?”
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 05/11/2015Questa volta assistiamo a una classica riunione “interna”, che però ha notevoli riflessi “esterni”: gli ispettori del lavoro si confrontano sulla recente circolare n. 26/2015 e sulla revoca dell’atto di sospensione dell’attività imprenditoriale.
Lavoro nero e circolare n. 26 del 2015: prime osservazioni
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 29/10/2015Con circolare n. 26 del 2015, il Ministero del Lavoro ha diramato le prime istruzioni operative in merito al nuovo regime sanzionatorio previsto dal D.lgs. n. 151/15, per l’occupazione di lavoratori in nero. La circolare offre molteplici spunti riflessivi. Il termine trimestrale per la fruizione...
Lavoro nero: prevale la norma o la circolare ministeriale?
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 29/10/2015Romano è titolare dell’autofficina meccanica “Il bullone svitato”. Ama destreggiarsi tra chiavi inglesi, cinghie di trasmissione e rabbocchi di oli lubrificanti; terminato il lavoro si diletta con il bodybuilding nella vicina palestra del quartiere. Gli ispettori del lavoro, la cui audacia...
Libro unico del lavoro: nuovo regime sanzionatorio
Enrico Presilla e Andrea Seppoloni - Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia | 22/10/2015Il Jobs Act “seconda parte” è intervenuto anche a modificare gli importi sanzionatori in caso di mancata o irregolare tenuta del Libro unico del lavoro, che dal 01/01/2017 sarà conservato in modalità telematica presso il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Prima del D.lgs. n. 151/15, la...