Prontuario lavoro
Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
03/07/2025Bonus Giovani decreto Coesione. Esonero contributivo 100% per assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 35 mai occupati stabilmente. Limite massimo €500 mensili e €650 nell'area ZES. Domanda di ammissione tramite portale INPS.
Dimissioni telematiche
30/06/2025La comunicazione di dimissioni va effettuata utilizzando le procedure telematiche rese disponibili dal Ministero del lavoro, direttamente dal lavoratore o tramite altri soggetti legittimati. Chi è tenuto a dare comunicazione. Come compilare il modulo
Il periodo di prova
23/06/2025Il periodo di prova, da prevedere in forma scritta, è un periodo di tempo in cui le parti possono liberamente recedere dal rapporto di lavoro senza obbligo di preavviso. Decreto Trasparenza e Collegato lavoro hanno modificato la disciplina. Le novità
Dimissioni per fatti concludenti
23/06/2025Dal 12 gennaio 2025, dimissioni per fatti concludenti per assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal CCNL applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza, superiore a 15 giorni. Sussistono aspetti ancora poco chiari.
I nuovi congedi parentali
04/06/2025Dal 13 agosto 2022, ampliate le tutele per i lavoratori che fruiscono del congedo parentale. Inoltre, con le modifiche delle leggi di Bilancio 2023, 2024 e 2025, viene innalzata l’indennità spettante per tre mesi, non trasferibili all'altro genitore.
Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
19/05/2025La malattia sospende il rapporto di lavoro. Il lavoratore ha obbligo di comunicare tempestivamente l’assenza, ottenere certificato medico telematico, essere reperibile per controlli, rispettare termini contrattuali. Come è calcolata l'indennità INPS?
Ricorsi amministrativi INAIL
01/04/2025Il Collegato Lavoro ha modificato la disciplina in materia di ricorsi amministrativi INAIL. L’obiettivo della riforma è semplificare le procedure, ridefinire le competenze degli organi decisionali e garantire efficienza nella gestione dei contenziosi
Ricorsi amministrativi INPS
28/03/2025Ricorsi amministrativi INPS: quali regole si applicano per il contenzioso in ambito previdenziale e contributivo? Quale disciplina è prevista per i ricorsi avverso i provvedimenti CISOA o relativi alle prestazioni dei Fondi di solidarietà e del FIS?
Lavori usuranti, comunicazioni obbligatorie e diritto alla pensione
11/03/2025Il datore di lavoro deve comunicare, entro il 31 marzo di ogni anno e con il modello LAV_US, le attività di lavoro notturno e/o usurante svolte dai lavoratori dipendenti. Lo svolgimento di tali attività dà diritto all'accesso alla pensione anticipata
Maxi-deduzione del costo del lavoro
03/02/2025Per i periodi d’imposta dal 2024 al 2027, per imprese e professionisti, maxi deduzione fiscale del costo del lavoro sostenuto sull’incremento occupazionale di lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato, anche meritevoli di maggior tutele.