Anteprima di Prontuario lavoro: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Prontuario lavoro

Fringe benefit, le auto a uso promiscuo

28/01/2025

L’auto aziendale a uso promiscuo è uno dei fringe benefit più utilizzati. Con la legge di Bilancio 2025, ai fini della tassazione, si distinguono veicoli a trazione elettrica, veicoli elettrici/ibridi plug-in e veicoli con altre alimentazioni. Novità

Il contratto a tempo determinato

14/01/2025

Ai contratti di lavoro subordinato può essere apposto un termine non superiore a 12 mesi, estendibile fino a 24 mesi in presenza di specifiche causali. Come gestire correttamente un contratto di lavoro a tempo determinato? A cosa prestare attenzione?

Lavoro agile o smart working

10/01/2025

Il lavoro agile (o smart working) è una modalità di esecuzione della prestazione lavorativa definita mediante accordo tra le parti, senza specifici vincoli di orario,  senza una postazione fissa e con l'utilizzo di strumenti tecnologici. Cosa sapere.

Rateazione dei debiti per premi ed accessori non iscritti a ruolo

10/01/2025

L'INAIL può concedere rateazioni sino ad un massimo di 24 rate mensili per debiti correnti e debiti scaduti purché non iscritti a ruolo. In casi eccezionali e su autorizzazione del Ministero del Lavoro possono essere concessi dilazioni fino a 36 mesi

Esonero contributivo per percettori di ADI e SFL

11/12/2024

Operativo l’esonero contributivo per l’assunzione, dal 1° gennaio 2024, a tempo determinato e indeterminato, di beneficiari dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e il lavoro. L’esonero è riconosciuto anche per le trasformazioni.

Patente a crediti per i cantieri edili

24/10/2024

Imprese e lavoratori autonomi attivi in cantieri temporanei o mobili devono richiedere la patente a crediti. La domanda va presentata tramite il portale dei servizi online dell’Ispettorato nazionale del lavoro: da quali soggetti e con quali modalità?

Tempi di non lavoro e diritto alla retribuzione

23/09/2024

Pause di lavoro e tempi di registrazione della presenza, di vestizione, di viaggio, di  attesa o di reperibilità: quando rientrano nell’orario di lavoro e vanno computati ai fini del diritto alla retribuzione? Disciplina e decisioni giurisprudenziali

Enti bilaterali e fondi sanitari, obbligatorietà e deducibilità

06/09/2024

Gli enti bilaterali sono costituiti da associazioni di datori e lavoratori, comparativamente più rappresentative. I Fondi di assistenza sanitaria integrativa sono istituiti con contratti e accordi, regolamenti, deliberazioni. Adesione e contribuzione

Incentivi all’assunzione di lavoratori disabili

06/09/2024

Ai datori di lavoro privati che assumono lavoratori disabili a tempo determinato e indeterminato è riconosciuto un incentivo di tipo economico. Il bonus è determinato in base a tipologia e grado di disabilità. Sono previste diverse fasce di incentivo