- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Dipendenti pubblici e anticipo di rinnovo contrattuale: ecco come compilare l’Uniemens
L'anticipo di rinnovo del contratto per i dipendenti pubblici (decreto Anticipi) non beneficia del taglio al cuneo fiscale. Le istruzioni Inps su come compilare il flusso Uniemens da parte delle Amministrazioni interessate
Formazione continua e finanziata, opportunità per le aziende
La formazione dei lavoratori è ormai al centro della vita aziendale. Un'analisi dell'approccio a tale strumento di crescita individuale, del ruolo della contrattazione collettiva e delle opportunità offerte dalla formazione finanziata.
Ape sociale e lavoratori precoci, ecco i chiarimenti Inps
Ape sociali e lavoratori precoci: arrivano dall'Inps i chiarimenti sulle causali di cessazione del rapporto di lavoro previste dalla normativa nazionale vigente. Validi licenziamenti e risoluzioni consensuali nell’ambito di un accordo collettivo
Nuova Quota 103 meno accessibile per le donne
Nuova Quota 103. I recenti paletti la rendono meno appetibile, soprattutto per le donne. Nell'articolo, un'analisi dell'audizione dell'Ufficio di bilancio e un confronto con i requisiti richiesti per accedere alla pensione anticipata ordinaria
Statuto dell’artista, nuove opportunità per i lavoratori
Statuto dell'artista. Standard sociali minimi, migliori condizioni di vita e di lavoro per i professionisti che operano nei settori della cultura e della creatività. Un'analisi dei contenuti della Risoluzione del Parlamento europeo.