- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Fsba, domanda in scadenza
Il Fondo di solidarietà bilaterale per l'artigianato comunica modalità e termini per la richiesta dell'Ais e dell'Acigs.
Pensioni estere, accertamento esistenza in vita
Definiti dall'Inps, con messaggio n. 794 del 23 febbraio 2023, i termini e le modalità di accertamento in vita per i pensionati residenti all'estero
Dalla Regione Veneto contributi a fondo perduto per imprenditoria femminile
Pubblicato il Bando con cui la Regione Veneto, con Delibera n. 115 del 6 febbraio 2023, approva la concessione di contributi a fondo perduto per l'imprenditoria femminile.
Pensioni quota 103, al via le domande
Comunicata dall'Inps, con messaggio n 754 del 21 febbraio 2023, l'implementazione del proprio portale per presentare le domande relative alla pensione "quota 103".
Contributi volontari Inps in aumento per il 2023
Resi noti, con circolare n. 22 del 20 febbraio 2023, gli importi dei contributi volontari Inps per l'anno 2023