- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Welfare aziendale e premi di risultato, contributi e tassazione
Un riepilogo dell'ampia produzione legislativa volta ad incentivare il welfare aziendale. Tutti i vantaggi per aziende e lavoratori dal punto di vista fiscale, previdenziale e come orientarsi nella scelta tra welfare e premio di produttività.
Assegno sociale, in arrivo domanda semplificata
L'Inps prosegue nell'innovazione tecnologica con la semplificazione della domanda on line per assegno sociale. Un riepilogo dei requisiti per richiedere il beneficio e un'analisi dell'impatto che la domanda semplificata ha sui tempi di concessione.
Premi Inail, minimali di retribuzione imponibile 2023
Resi noti dall’Inail i minimali di retribuzione imponibile giornaliera da utilizzare per il calcolo dei premi assicurativi. Tutti gli importi divisi per categorie di lavoratori e le novità per il 2023.
Carta acquisti, come funziona e a chi spetta
Operativa da luglio 2023 la carta acquisti, misura a sostegno della povertà introdotta dalla legge di bilancio 2023. Uno sguardo sul funzionamento, sui destinatari e sulle eventuali ipotesi di decadenza dal beneficio.
Cure termali e prestazioni accessorie Inail. Cosa cambia
L'Inail ha deliberato il riconoscimento delle prestazioni economiche accessorie alle cure idrofangotermali e ai soggiorni climatici anche con termini revisionali scaduti. Cosa comporta per gli assicurati, e da quando è in vigore la nuova normativa?