- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ingresso lavoratori extracomunitari, ecco il Protocollo di intesa
Ingresso lavoratori extracomunitari: pubblicato il nuovo Protocollo di intesa per la semplificazione delle procedure d’ingresso in Italia per motivi di lavoro subordinato. Vantaggi per aziende e lavoratori
Sicurezza sul lavoro, il ruolo del preposto
Sicurezza sul lavoro, il ruolo del preposto. Nell'articolo, la risposta della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del lavoro ad alcuni quesiti posti dalla Camera di commercio di Modena, corredato da Faq.
Assegno di inclusione: aggiornate le faq dal Ministero
Assegno di inclusione: aggiornate le faq sul sito del Ministero del Lavoro. Quali spese sono incluse nella Carta e quali i requisiti necessari per beneficiare del sostegno economico
Animatori turistici Conflavoro - CCNL del 3/06/2022
Inserito, in "Raccolta CCNL", il contratto collettivo Animatori turistici Conflavoro del 3 giugno 2022, con validità 01/06/2022 - 31/05/2025.
Esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni: recepita la normativa europea
Esposizione ad agenti cancerogeni: recepita, in ritardo, la normativa europea. Cosa cambia per aziende e lavoratori. Le novità del decreto legislativo n. 135 del 2024, con utile scheda riassuntiva