- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni
- 08-05-2025: Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Congedi per gravi necessità familiari: cosa dicono la legge e i ccnl
Congedi per gravi necessità familiari: cosa prevede la normativa nazionale e quali ccnl hanno regolamentato ed integrato l'istituto. Nell'articolo, alcuni esempi di contratti collettivi che si discostano da quanto stabilito dalla legge
Cigs per imprese strategiche in amministrazione straordinaria: istruzioni Inps
Cigs per imprese strategiche in amministrazione straordinaria. Le istruzioni Inps sulle domande e la compilazione dei flussi Uniemens per la gestione e l'utilizzo di questo importante sostegno alle imprese in crisi
Assegno di inclusione: approvate le linee guida dei Patti per l‘inclusione sociale
Assegno di inclusione: approvate dal Ministero del lavoro le linee guida per i Patti di inclusione sociale. Cosa prevede il decreto e quali le specifiche previste per un'equa ripartizione del sosteegno economico secondo i bisogni del nucleo familiare
Distribuzione moderna organizzata: minimi, una tantum e causali per contratti a termine
Federdistribuzione, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILtuCS hanno stipulato il 23 aprile 2024 un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo del settore della Distribuzione moderna organizzata
CCNL Distribuzione moderna organizzata - Ipotesi di accordo del 23/04/2024
Federdistribuzione, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILtuCS hanno stipulato il 23 aprile 2024 un'Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL della Distribuzione moderna organizzata