redattore profile

Alfonso Sica

Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.

Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.


Fusione di società in stato di liquidazione: modalità

La fusione è un’operazione straordinaria di concentrazione di aziende. Può avvenire per unione o per incorporazione. Il soggetto risultante dalla fusione o dall’ incorporazione assume tutti i diritti e gli obblighi ricadenti sulle società estinte.


Nuovi coefficienti per società non operative

Il legislatore mira a contrastare l'uso di società non operative imponendo un test di operatività annuale che verifica il rapporto tra ricavi e patrimonio. Modifiche ai coefficienti moltiplicatori entreranno in vigore post-2023.


Ammortamenti

Il metodo più comunemente utilizzato per determinare la quota di ammortamento da imputare al conto economico è quello a quote costanti. Tale approccio si fonda sulla semplicità dei calcoli e sull'assunzione che l'utilità del bene oggetto di ammortamento si distribuisca uniformemente su tutti gli anni della sua vita utile.


Rischi di frode nelle scritture contabili e rettifiche

Frode in bilancio: l’alterazione della rappresentazione mediante l’annotazione nelle scritture contabili di fatti di gestione non rispondenti al vero. Misure per contenere il fenomeno.


Inventario delle merci

A fine anno, le aziende con esercizio solare devono fare l'inventario fisico delle rimanenze per verificare quantità ed esistenza dei beni. Questi, ancora invenduti, rappresentano ricavi sospesi, poiché saranno utilizzati o venduti in futuro.