
Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Valutazione delle rimanenze di magazzino
La valutazione delle rimanenze di magazzino incide sul reddito d’esercizio e sul bilancio. Criteri, metodi (FIFO, LIFO, media ponderata), rischi di sopravvalutazione e conseguenze civilistiche e fiscali.
Violazioni sulle dichiarazioni ai fini delle II.DD e IRAP: novità
La riforma del sistema sanzionatorio, introdotta dal D.Lgs. 87/2024, ridefinisce il rapporto Fisco-contribuente: sanzioni amministrative più leggere, ma pene più severe per dichiarazioni infedeli con aggravanti, in vigore dal 1° settembre 2024.
Esclusione del socio di una Sas
In una SAS, l'esclusione di un socio può avvenire per gravi inadempienze, interdizione o impossibilità di adempiere al conferimento. Il processo e le conseguenze legali sono dettagliati nel Codice Civile.
Operazioni straordinarie e Concordato preventivo biennale
Le operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, trasformazioni, trasferimenti) riorganizzano l’impresa. Rilevanti giuslavoristicamente e nel concordato, dal 2023 incidono sugli ISA e sul calcolo del reddito con “Il tuo ISA CPB”.
Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
Il contratto di agenzia definisce i diritti degli agenti, inclusi quelli relativi alle provvigioni e al privilegio in caso di procedure concorsuali. L'art. 2751-bis c.c. stabilisce il privilegio per le provvigioni degli agenti, ma esclude le società di capitali.