- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
- 20-08-2025: Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
- 20-08-2025: Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
- 20-08-2025: Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
- 20-08-2025: Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa
- 20-08-2025: Carta “Dedicata a te” 2025: bonus spesa da 500 euro
- 20-08-2025: Bando EuroHPC JU DARE SGA: domande per proponenti italiani

Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Ammortamenti
Il metodo più comunemente utilizzato per determinare la quota di ammortamento da imputare al conto economico è quello a quote costanti. Tale approccio si fonda sulla semplicità dei calcoli e sull'assunzione che l'utilità del bene oggetto di ammortamento si distribuisca uniformemente su tutti gli anni della sua vita utile.
Rischi di frode nelle scritture contabili e rettifiche
Frode in bilancio: l’alterazione della rappresentazione mediante l’annotazione nelle scritture contabili di fatti di gestione non rispondenti al vero. Misure per contenere il fenomeno.
Inventario delle merci
A fine anno, le aziende con esercizio solare devono fare l'inventario fisico delle rimanenze per verificare quantità ed esistenza dei beni. Questi, ancora invenduti, rappresentano ricavi sospesi, poiché saranno utilizzati o venduti in futuro.
Amministratori di società di persone: nuovi doveri
L'evoluzione delle società di persone: anche gli amministratori delle società personali dovranno adoperarsi per adottare un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa.
Estromissione dell’immobile dalla ditta individuale
L’immobile presente tra le attività della situazione patrimoniale dell’impresa individuale può essere escluso e destinato alla sfera privata dell’imprenditore. Focus su immobili ammessi alla procedura e gli step da compiere.