- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Termini processuali tributari: sospensione feriale
Come ogni anno, dal 1° agosto decorre il periodo feriale, ovvero il lasso temporale durante il quale, ai sensi dell’art. 1 della L. 742/1969, si ha la sospensione di alcune attività e dei termini relativi ai procedimenti di giustizia civile, amministrativa e tributaria.
La sospensione dell’utilizzo del registratore telematico nel periodo feriale
L'introduzione del registratore di cassa telematico (RT) ha obbligato i commercianti al dettaglio a conformarsi alle nuove norme legislative, sostituendo scontrini e ricevute fiscali con documenti commerciali emessi digitalmente.
Dichiarazione dei redditi derivanti da parti condominiali
In molti condomìni, in particolare in quelli ove è presente la vecchia portineria, è facile riscontrare la presenza di un reddito di fabbricato o, in altre circostanze, di un reddito diverso. Eventuali redditi prodotti dal condominio, in quanto soggetto non dotato di personalità giuridica, andranno ripartiti tra tutti i condòmini in ragione della quota di millesimi di proprietà posseduta.
Spese per alberghi e ristoranti
Trattamento delle spese di vitto e alloggio a favore di determinati soggetti nello svolgimento dell’attività lavorativa.
Emendabilità della dichiarazione dei redditi (con video guida)
La dichiarazione dei redditi, diretta a portare a conoscenza dell’Amministrazione finanziaria gli elementi dai quali è scaturita la base imponibile oggetto di tassazione, può essere corretta se contenente errori. I dati nel quadro DI.