- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Quota 103 nel 2024: incentivo o disincentivo al posticipo per i dipendenti?
L'incentivo al posticipo del pensionamento per i dipendenti privati che maturano i requisiti minimi per l'accesso a Quota 103 nell’anno 2024 non può essere percepito prima del 2 agosto 2024 e del 2 ottobre 2024 per i dipendenti pubblici. Cosa sapere.
Pensione anticipata contributiva più facile per le lavoratrici madri
Pensione anticipata contributiva solo se l’ammontare della prima rata mensile non è inferiore a 1.603,23 euro, ridotto a 1.496,35 euro per le lavoratrici con un figlio e a 1.389,46 euro per le lavoratrici con due o più figli. Tutte le istruzioni Inps
Fringe benefits 2024 con nuove soglie di esenzione: la mappa degli adempimenti
Auto e cellulari aziendali, sono solo due dei più comuni fringe benefits. Per il 2024 la soglia di esenzione, fiscale e contributiva, è di 2.000 euro per i lavoratori con figli a carico e di 1.000 euro per gli altri. Tutti gli adempimenti e le regole
Bonus nido 2024 al via con importi maggiorati, per chi? (con Video Guida)
Via libera alle domande di bonus nido per l’anno 2024. Per effetto delle maggiorazioni previste dalla legge di Bilancio 2024, si potrà beneficiare di un bonus fino a 3.600 euro, ma solo a determinate condizioni. Quali sono? I dettagli e nuovi importi
Associazioni e società sportive dilettantistiche: il modulo per le domande di contributo
Al via le domande di contributo per i contributi previdenziali versati sui compensi dei collaboratori sportivi. Possono presentarle, dall'11 marzo 2024, associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nel RASD. Come? Il modulo e i dettagli.