
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto emergenza clima: Cassa integrazione e tutela del lavoratore
Decreto emergenza clima: in vigore la legge di conversione. Novità per la CIGO nel settore edile, lapideo e dell’escavazione e per la Cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA). In arrivo linee guida per la tutela dei lavoratori più esposti.
CCNL Vigilanza privata: novità in vista per aumenti retributivi e orario di lavoro
Ciclo di incontri tra Governo e parti sociali per adeguare gli aumenti retributivi del CCNL Vigilanza privata e servizi di sicurezza del 6 luglio 2023. Possibile estensione delle tutele previste dalla disciplina ordinaria in tema di orario di lavoro.
Smart working per i fragili e proroghe in scadenza: chi resta protetto e chi no
Diritto assoluto allo smart working per i lavoratori affetti da malattie super invalidanti via dal 1° ottobre 2023. Quali tutele restano per i lavoratori fragili e quali obblighi per il datore di lavoro? Dall'analisi delle norme, le regole in vigore.
Riforma delle pensioni: APE sociale donna e nuove soluzioni per i giovani
Riforma delle pensioni: riflettori accesi sulle misure per i giovani e per le donne. Spunta l’ipotesi di una nuova APE sociale donna e una versione di Opzione donna con meno paletti. Quali misure vuole adottare il Governo nella legge di Bilancio 2024
Rateazione di contributi INPS e premi INAIL con costi più elevati per le imprese
L’innalzamento del tasso di interesse da parte della BCE fa lievitare i costi per regolarizzazioni a rate di contributi INPS e di premi INAIL e innalza inoltre la misura delle sanzioni civili. In che modo? Tutti i nuovi tassi da applicare, in tabella