- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lavoro occasionale in agricoltura. UNILAV omesso? No alla trasformazione
Dal 2 marzo 2024: trasformazione del lavoro occasionale in agricoltura LOAgri in rapporto a tempo indeterminato se si supera il limite di durata di 45 giornate annue e solo in presenza di comunicazione obbligatoria UNILAV. Lo prevede il decreto Pnrr.
Giro di vite sulla rateazione dei contributi INPS sospesi per calamità
Sospensione contributi INPS per calamità naturali. Dal 6 marzo 2024, si decade dalla rateazione dei contributi INPS per mancato pagamento di due rate, anche se non consecutive. Il nuovo principio generale è applicabile anche alle rateazioni in corso.
Omissioni contributive per incentivi all’assunzione indebiti: cosa cambia
Dal 1° settembre 2024, cambia il regime sanzionatorio per le omissioni contributive. Le norme del decreto Pnrr impattano anche sulla restituzione degli incentivi contributivi indebiti goduti dal datore di lavoro. Come? Prendiamo, ad esempio, un caso.
Decreto Pnrr. Lista di conformità INL e ccnl da applicare negli appalti
In vigore il decreto Pnrr. Tra le novità in materia di lavoro: introduzione della Lista di conformità INL per i datori di lavoro virtuosi, nuove disposizioni sul contratto collettivo da applicare negli appalti e nei subappalti e sanzioni. Cosa cambia
Formazione finanziata per il reinserimento di disabili: domande all'INAIL
INAIL. Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo di disabili, al via l'edizione 2023. Previsti nuovi soggetti destinatari. Comunicate le date di invio delle domande di finanziamento.