- 30-07-2025: Scadenza per imprese in franchigia UE: comunicazione al 31 luglio
- 30-07-2025: Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto
- 30-07-2025: CCNL Lavanderie industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 30-07-2025: Lavanderie e tintorie Conflavoro. Rinnovo
- 30-07-2025: Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026
- 30-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 30-07-2025: Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere
- 30-07-2025: Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi
- 30-07-2025: Decreto fiscale diventa legge. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati
- 30-07-2025: Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata
- 30-07-2025: Aperta consultazione UE sull’IVA per turismo e viaggi
- 30-07-2025: Credito d’imposta 4.0: disponibili nuove risorse per le imprese
- 30-07-2025: Sdoganamento centralizzato nazionale per le importazioni. Istruzioni operative Dogane
- 30-07-2025: Spese Superbonus: obbligo di comunicazione entro il 10 settembre 2025

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Autoliquidazione 2023/2024: scadenze, adempimenti e sconti
Al via l’autoliquidazione 2023/2024. Versamento del premio di autoliquidazione in unica soluzione o della prima rata entro il 16 febbraio 2024. Primi servizi online disponibili dal 2 gennaio 2024. INAIL: scadenze, adempimenti e riduzioni applicabili.
Bonus ai lavoratori con part time ciclico: attenzione ai controlli dell’INPS
Bonus per i lavoratori con part time ciclico. L'INPS avverte che il controllo sui requisiti di accesso per i lavoratori che hanno presentato domanda per l’indennità una tantum 2022 nel 2023 non va effettuato alla data di presentazione della domanda.
Decontribuzione delle lavoratrici madri con quali effetti in busta paga?
Decontribuzione delle lavoratrici con figli. Nel testo del maxiemendamento approvato dal Senato requisiti e caratteristiche dell’esonero totale per le lavoratrici madri, dipendenti dei settori privato e pubblico, con due e più figli. Tutte le novità.
Visite fiscali per i dipendenti pubblici con nuove fasce di reperibilità
Malattia dei dipendenti pubblici. Visite fiscali per assenze dal servizio. TAR: è ingiustificata la disparità di trattamento tra settore pubblico e settore privato sulle fasce orarie di reperibilità. L'INPS spiega cosa fare fino a nuove disposizioni.
Parità di genere: come ottenere l’esonero contributivo
Le aziende che conseguono la certificazione per la parità di genere entro il 2023 possono fare domanda di esonero contributivo con il nuovo modulo di istanza on line entro il 30 aprile 2024. Semplificazioni per chi ha presentato la domanda nel 2023.