- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato il Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Regime forfetario: condizioni per l’accesso
L’Agenzia delle Entrate chiarisce le condizioni per poter accedere al regime fiscale forfetario. La percezione di una pensione superiore a 30.000 euro rappresenta un ostacolo?
Bonus vista, al via le domande
Agevolazione bonus occhiali: si parte dal 5 maggio per la richiesta dalla piattaforma web, la quale è già attiva dal 20 aprile 2023.
Delega di riforma fiscale. Le osservazioni dei consulenti del lavoro
Offerta dalla Fondazione dei consulenti del lavoro un’analisi sulla delega di riforma fiscale presentata dal Governo alla Camera. Rilevanti le semplificazioni previste per il sistema tributario.
Commercialisti: riscatto anni contributivi annullati. Come procedere
Riscatto degli anni annullati per prescrizione, incompatibilità o per carenza dell’esercizio professionale: possibile per i commercialisti iscritti alla Cassa di previdenza. Condizione richiesta è il versamento del contributo integrativo.
Servizi online delle Entrate: semplificata l’abilitazione alle persone di fiducia
Semplificato l’accesso ai servizi online dell’Agenzia da parte delle persone di fiducia designate: nuova funzionalità web e possibilità della videochiamata. Le novità illustrate dalla guida del Fisco.