- 08-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia
- 08-05-2025: TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente
- 08-05-2025: TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo
- 08-05-2025: Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria
- 08-05-2025: Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025
- 08-05-2025: Approvato Decreto PA: proroghe TARI e nuovo Consiglio economico
- 08-05-2025: Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso
- 08-05-2025: Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025
- 08-05-2025: Licenziamento e rinnovo CCNL: le norme disciplinari non sono retroattive
- 08-05-2025: Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025
- 08-05-2025: MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli
- 08-05-2025: Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso
- 08-05-2025: Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Enti dei settori culturali e creativi: contributi per eco-design
Dal ministero della Cultura arrivano contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore, enti profit e no profit per promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile.
Decreto PNRR. La Camera vota la fiducia
Decreto PNRR: dopo l’approvazione del Senato arriva il voto positivo di fiducia della Camera dei Deputati. Si attende l’approvazione definitiva e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Imprese: aiuti di Stato non registrati. Come regolarizzare
Istruzioni, per le società non in regola con la registrazione degli aiuti di Stati e de minimis del 2019, per regolarizzare la situazione. Lettere inviate alla Pec dei contribuenti.
Crediti d’imposta non più compensabili: scarto dell’F24 tardivo
F24 a saldo zero non presentato nei termini: stop al modello tardivo per crediti d’imposta non recuperabili. Così le Entrate in risposta ad un interpello.
730/2023 precompilato. Accesso da maggio
Inizia dal 2 maggio la stagione dichiarativa 2023 con la possibilità di prendere visione del modello 730 precompilato. Step successivo: dall’11 maggio l’invio con termine il 2 ottobre se si usa la procedura web.