redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Certificazione Unica errata: quando inviare il modello corretto

Possibile ritrasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate la Certificazione Unica 2023 corretta. Qual è il termine? Sono dovute sanzioni?


Decreto Omnibus pubblicato. Rottamazione quater con nuove date

Conferme e smentite con la pubblicazione ufficiale del Decreto Omnibus: certe le proroghe della rottamazione dei ruoli annunciata dal Governo; eliminata, invece, la disposizione sulla presentazione della lista del Cda uscente.


Dichiarazioni precompilate 2023 accessibili

Dal 2 maggio al via l’accesso alle dichiarazioni precompilate approntate dall’Agenzia delle Entrate: arriva un’utile guida per orientarsi tra i passi da effettuare. L'invio possibile dall'11 maggio.


Prestazioni di corsi didattici. Quando sono esenti dall’Iva

Quando l’attività consistente nell’erogazione di corsi didattici beneficia dell’esenzione Iva. L’Agenzia delle Entrate ne specifica le condizioni.


Area di crisi industriale del Fermano-Maceratese: agevolazioni

Disponibile l’avviso pubblico del ministero delle Imprese diretto al rilancio delle attività industriali e allo sviluppo imprenditoriale nel territorio del Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese.