redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Rinnovo del contratto per le cooperative sociali

Il 16 dicembre 2011, tra Agci-Solidarietà, Federsolidarietà-Confcooperative, LegaCoopSociali e FP-CGIL, FISASCAT-CISL, FPL-UIL, è stata firmata l’ipotesi di rinnovo contenente le modifiche al Ccnl 30/07/2008 per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo. L'intesa sarà sottoposta alla consultazione dei lavoratori; le OO.SS. scioglieranno la riserva dopo aver effettuato la consultazione dei lavoratori entro il...

Cooperative Sociali - Ipotesi di accordo di rinnovo del 16/12/2011

Il 16 dicembre 2011, tra Agci-Solidarietà, Federsolidarietà-Confcooperative, LegaCoopSociali e FP-CGIL, FISASCAT-CISL, FPL-UIL, è stata firmata l’ipotesi di rinnovo contenente le modifiche al Ccnl 30/07/2008 per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo. L'intesa sarà sottoposta alla consultazione dei lavoratori; le OO.SS. scioglieranno la riserva dopo aver effettuato la consultazione dei lavoratori entro il 20 gennaio 2012. Il verbale di accordo decorre dal 1° gennaio 2010 e scade il 31 dicembre 2012.

Più luce sulla comunicazione dello “spesometro”

Si succedono a ritmo serrato i chiarimenti sullo spesometro. Con un documento del 22 dicembre 2011, riepilogativo di questioni avanzate dalle associazioni di categoria, l'Agenzia delle entrate fornisce altri aiuti per effettuare la comunicazione dei dati relativi alle operazioni Iva istituita con il D.L. n. 78/2010. Si ricorda che il primo adempimento, relativo all'anno 2010, è stato ulteriormente spostato al 31 gennaio 2012. I soggetti esercenti attività di locazione e/o noleggio di...

E' legge il Dl Monti. Un 2012 con Imu e calcolo contributivo della pensione

Con l'approdo positivo anche al Senato, diventa Legge il D.L. n. 201/2011: il provvedimento passa con 257 sì e 41 no. Il Presidente Napolitano ha già apposto la sua firma. Ora, la Legge di conversione dovrà essere pubblicata in “Gazzetta Ufficiale”. La parte più rilevante della Manovra è sicuramente il passaggio del calcolo della pensione al solo metodo contributivo in forma pro-rata, con il “pensionamento” del metodo retributivo. Dal 2012 entrerà in vigore anche la nuova soglia di...

Dal 2012 termini più stretti per impugnare il licenziamento

Per effetto della proroga stabilita dal decreto “Milleproroghe”, l’efficacia delle novità introdotte dal Collegato Lavoro sui termini per impugnare il licenziamento scatta dal 31 dicembre 2011. Venuto meno il termine quinquennale, il lavoratore è chiamato ad attivare il giudice nei 270 giorni che seguono la denuncia al datore di lavoro. Diversamente, l’impugnazione sarà inefficace.