redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Industria Cineaudiovisiva - Ipotesi di accordo di rinnovo del 21/12/2011

Il 21 dicembre 2011 Anica, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil hanno firmato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti dell'industria cineaudiovisiva. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2012 e scadrà il 31 dicembre 2014.

Nel Modello IVA/2012 spazio all'aliquota del 21%

Si presenta ricco di novità il modello “Iva Base” per il 2012, disponibile in bozza nel sito dell'Agenzia delle entrate. Anche quest'anno i contribuenti possono presentare la dichiarazione in forma autonoma, sganciata da Unico, dal 1° al 28 febbraio 2012, rimanendo così sollevati dall'inoltrare la comunicazione annuale dei dati Iva. In sintesi le novità presenti sulla bozza: - il rigo VA14 è stato ridenominato "Regime per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità”, dove le...

Un Quesitario con gli ultimi flash sullo spesometro

Il “Settore Analisi e Strategie” dell’Agenzia delle entrate dirama un nuovo documento, del 22 dicembre 2011, che reca le risposte fornite dalle Entrate su quesiti formulati per posta o in occasione di incontri con Associazioni di categoria. Le precisazioni riguardano prevalentemente i dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing e dagli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o di noleggio.

Un Quesitario con gli ultimi flash sullo spesometro

Il “Settore Analisi e Strategie” dell’Agenzia delle entrate dirama un nuovo documento, del 22 dicembre 2011, che reca le risposte fornite dalle Entrate su quesiti formulati per posta o in occasione di incontri con Associazioni di categoria. Le precisazioni riguardano prevalentemente i dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing e dagli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o di noleggio.

Debiti con il fisco. Salva la rateazione se si paga con un breve ritardo

Con la conversione in Legge n. 214 del 22 dicembre 2011 del D.L. n. 201/2011 – pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 300 del 27.12.2011 (Suppl. Ordinario n. 276) – sono state apportate modifiche alla disciplina della rateazione per le somme dovute a seguito di adesione alla comunicazione dell'esito della liquidazione nonché del controllo formale della dichiarazione. Ad occuparsene é il nuovo comma 13-decies dell'articolo 10 del D.L. n. 201 convertito, il quale ha introdotto modifiche...