- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto Bollette in GU. Per le imprese sconti ridotti
Approdato in Gazzetta Ufficiale il Dl n. 34/2023, contenente le nuove misure per famiglie ed imprese per arginare l’aumento dei prezzi di gas e luce. Bonus sociale con ISEE a 30mila euro. Ridotti gli sconti per le imprese.
Somme dovute per controlli automatizzati: nuovo calcolo delle rate
Disponibile il nuovo applicativo delle Entrate per il calcolo dei piani di rateazione delle somme dovute a seguito dei controlli automatizzati se si intende fruire dell’estensione fino a 20 rate.
Cndcec, aggiornati i modelli di relazione al bilancio 2022 del collegio sindacale
Dal Cndcec due documenti di aggiornamento: sulla relazione sul bilancio del collegio sindacale incaricato della revisione legale e sulla relazione del collegio sindacale all’assemblea dei soci in sede di approvazione del bilancio chiuso al 31/12/2022.
Istruzioni in arrivo per la rateazione di luce e gas per imprese
E’ in fase di pubblicazione il decreto Mase/Mimit di attuazione della misura relativa alla rateizzazione delle bollette per i consumi di gas e lice delle imprese (Aiuti-quater). Dilazione per un massimo di 36 mesi.
Imprese colpite dalla Brexit: contributi a fondo perduto
Messi sul tavolo 112 milioni di euro a fondo perduto per l’erogazione di contributi in favore di iniziative delle imprese volte a contrastare gli impatti negativi generati dalla Brexit. Bando dell’Agenzia per la coesione territoriale.