- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ace innovativa: l’utilizzo per esercizi ultrannuali
Chiarito dall'Agenzia delle Entrate l’utilizzo dell’Ace innovativa con riferimento ad un ente con periodo d’imposta di durata ultrannuale: come indicare i dati nella dichiarazione.
Tassi usurari: rilevazione per il II° trimestre 2023
Resa nota dal Mef la rilevazione dei tassi effettivi globali medi ai sensi della legge sull'usura dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022, con applicazione dal 1° aprile al 30 giugno 2023.
Ristorni ai soci di cooperative, requisiti per tassazione agevolata
Per la tassazione agevolata delle somme erogate a titolo di ristorno ai soci lavoratori di cooperativa occorre che la distribuzione degli stessi risulti da apposito modello di dichiarazione. Lo precisano le Entrate.
Commercianti e agenzie di viaggio: comunicazione delle operazioni in contanti con extra UE
Scade l’11 aprile 2023 il termine per comunicare all’Agenzia delle Entrate le operazioni in contanti – per importi tra 2.000 e 15.000 euro – con turisti stranieri. Ne sono tenuti i commercianti al minuto e le agenzie di viaggio.
Disabilità: requisiti per acquisto di cellulari con Iva al 4%
Non esistono limiti al numero di sussidi informatici che un singolo soggetto disabile, ex legge 104/1992, può acquistare con Iva ridotta al 4%. È richiesto, però, il collegamento funzionale tra la menomazione e il sussidio tecnico informatico.