redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Iscrizione a corsi delle università non statali: importi detraibili

Spese per iscrizione ai corsi di laurea di università non statali: il Mur ha fissato l’importo massimo detraibile dall’imposta sui redditi anno 2022.


Registrazione atto di locazione: senza codice fiscale per non residenti

Non è obbligatorio indicare il codice fiscale dell’affittuario in sede di registrazione di un contratto di locazione se il soggetto non risiede in Italia. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate


Definizione agevolata per avvisi bonari: si applica alle Lipe

Arriva la conferma dell’Agenzia delle Entrate con riferimento all'applicabilità alle liquidazioni periodiche Iva della modalità agevolata di definizione degli avvisi bonari.


CNCE, Faq su congruità della manodopera edile

Con riferimento alla verifica di congruità della manodopera in edilizia, la CNCE ha reso noto la pubblicazione di altre Faq in data 8 febbraio 2023.


Rimborso Iva di società estera. Istruzioni per l’attestato di solidità

Rimborso Iva e società residente fuori UE: chiarimenti sull’attestazione dei requisiti patrimoniali.