- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Entrate: fallimento e diritto alla detrazione IVA
Il Fallimento può esercitare la detrazione dell'IVA relativa a prestazioni sorte prima del dissesto ma la cui disponibilità cartacea è stata acquisita soltanto nel 2021. E’ quanto affermato nella risposta 579 delle Entrate.
Aiga: impossibili le prenotazioni dirette alla cancelleria della Cassazione
I Giovani Avvocati italiani puntano il dito contro il nuovo sistema di regolamentazione degli accessi all'interno della Suprema Corte di Cassazione, per denunciare l’impossibilità di svolgere direttamente adempimenti di cancelleria.
Sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: non fa testo l’omesso deposito del bilancio
I giudici supremi circoscrivono l’ambito applicativo del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte: non vi rientrano atti come l’omissione del deposito dei bilanci e delle dichiarazioni.
Contributo perequativo: proroga dell’invio e definizione dei campi delle dichiarazioni
Arriva l’atto che determina gli ammontari dei risultati economici d’esercizio ai fini del contributo a fondo perduto perequativo. Altra novità: atteso un Dpcm con la proroga dal 10 al 30 settembre del termine per l’invio della dichiarazione.
PON Imprese e Competitività. Nuovi fondi dalla CE
Aumentate le risorse per il PON Imprese e Competitività 14-20 con l’approvazione da parte della Commissione europea della richiesta di riprogrammazione presentata dall’Italia. I nuovi fondi - 1,8 miliardi di euro - sono resi disponibili da REACT EU.