- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus Ricerca&Sviluppo non indicato in dichiarazione: come si recupera
Non impedisce il diritto al credito d’imposta R&S il fatto di non averlo indicato nel quadro RU del modello dichiarativo del relativo periodo d'imposta di maturazione e in quelli successivi. In questo senso si è espressa l’Agenzia delle Entrate.
Sostegni bis. In arrivo il contributo automatico
Bonifici dei contributi a fondo perduto in arrivo dal 16 giugno mentre dal 23 giugno sarà la volta del contributo a fondo perduto integrativo, basato sul calo medio mensile di fatturato tra aprile 2020 e marzo 2021 rispetto ai 12 mesi precedenti.
Cinema. Tax credit per adeguamento tecnologico e per produzione opere: codici tributo
Istituiti due codici tributo per compensare i tax credit cinema relativi all’adeguamento tecnologico e strutturale e per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive.
Autoimprenditorialità giovanile in agricoltura. Decreto attuativo
Con la pubblicazione del decreto Mipaaf del 20 aprile 2021 viene data attuazione alle misure per l’autoimprenditorialità giovanile in agricoltura. Finanziabili i progetti con investimenti non superiori a 1.500.000 euro.
Dichiarazione Imu: obbligo per soggetti esenti Covid
Il Mef ha diffuso due precisazioni riguardanti gli obblighi inerenti l’Imu 2021, con particolare riferimento ai soggetti che risultano esonerati dal versamento dell’imposta per effetto dei decreti Covid, ed il calcolo.