- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lazio. Finanziamenti per formazione di lavoratori di MPMI
La regione Lazio ha diffuso l’Avviso Pubblico diretto alla realizzazione di percorsi formativi aziendali per lavoratori di micro e piccole imprese del settore privato.
Italia-Francia. Ancora differita la tutela per frontalieri
Proroga per l’Accordo Italia-Francia a tutela dei lavoratori frontalieri, visto il perdurare dell’emergenza Covid-19. Si tratta del quarto rinvio.
Operativo il portale dedicato a Patrimonio Rilancio
Lo strumento Patrimonio Rilancio gestito da Cassa Depositi e Prestiti, a sostegno della patrimonializzazione delle imprese medio-grandi colpite dall’emergenza Covid-19, è operativo. L’annuncio del Mef.
Nuova Sabatini, riapertura dello sportello per presentazione domande
Grazie al nuovo finanziamento approvato dal DL n. 99/2021, il MiSE ha riaperto lo sportello della misura Nuova Sabatini per richiedere le agevolazioni a sostegno degli investimenti produttivi delle Pmi attraverso l’acquisto di beni strumentali.
Auto uso promiscuo per disabile. Sommata Iva 4% e detrazione
Il lavoratore autonomo disabile che acquista l’autovettura con aliquota Iva al 4%, da usare anche per l’attività professionale, può beneficiare della detrazione per beni strumentali.