- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Riforma fiscale. Documento conclusivo: pagamento imposte con rate
Consegnato al Governo il documento conclusivo redatto dalle commissioni Finanze di Camera e Senato contenente la revisione del sistema fiscale. Pagamento delle imposte distribuito nell'anno.
Corte UE. Operazioni occultate: importi ricostruiti con IVA inclusa
In caso di operazione IVA occultata, nella ricostruzione della base imponibile da parte del Fisco si deve ritenere che gli importi versati e percepiti includano già l’Iva, eccetto il caso in cui lo Stato ammetta la detrazione successiva.
Riforma processo tributario: terminati i lavori della Commissione. Testo ai ministri
La Commissione interministeriale Mef-Giustizia di riforma del contenzioso fiscale ha inviato ieri i lavori compiuti ai ministri dell’Economia e della Giustizia che dovranno tessere il testo da presentare come legge da approvare.
Avvocati: contributo maternità 2021
Approvata dal Ministero del Lavoro la delibera della Cassa forense che fissa la misura del contributo di maternità 2021 per i legali.
Autotrasportatori: deduzioni forfetarie 2021 e compilazione modello REDDITI
Arriva, in extremis, la notizia che gli autotrasportatori possono fruire anche per il 2021 delle stesse deduzioni forfettarie per spese non documentate dell’anno scorso. L’Agenzia indica come compilare i quadri dichiarativi.