- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Onlus, Odv e Aps. Più tempo per l’approvazione del bilancio
Anche Onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale possono approvare il bilancio di esercizio 2020 entro il 29 giugno 2021. La parificazione con enti non aventi qualifica di Onlus è arrivata dal DL n. 44/2021.
Corrispettivi telematici. Le novità illustrate da Assonime
Cambia dal 2021 la disciplina sanzionatoria in materia di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi. Assonime, con circolare n. 9/2021, illustra alcuni aspetti.
Comunicazioni oggettive all’Uif. Manuale aggiornato
Aggiornato dall’Uif il manuale utente sulle comunicazioni oggettive in materia di antiriciclaggio. L'invio deve essere eseguito mensilmente per via telematica utilizzando il portale Infostat-Uif.
Professionisti colpiti dal Covid. Tutela in vista nel Dl Sostegni
Adempimenti sospesi per 45 giorni, senza conseguenze, per il professionista che ha contratto il Covid-19. E’ il contenuto di un emendamento al Dl Sostegni, presentato ieri durante una conferenza stampa a palazzo Madama.
Dalle Entrate due rinvii: comunicazione opzione per Superbonus e scontrini telematici
Disposte in extremis due proroghe in materia di adempimenti fiscali: una riguarda la comunicazione delle opzioni per sconto in fattura o cessione del Superbonus, l’altra l’utilizzo del nuovo tracciato telematico per l’invio dei corrispettivi giornalieri.