redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cinema. Tax credit per adeguamento tecnologico e per produzione opere: codici tributo

Istituiti due codici tributo per compensare i tax credit cinema relativi all’adeguamento tecnologico e strutturale e per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive.


Autoimprenditorialità giovanile in agricoltura. Decreto attuativo

Con la pubblicazione del decreto Mipaaf del 20 aprile 2021 viene data attuazione alle misure per l’autoimprenditorialità giovanile in agricoltura. Finanziabili i progetti con investimenti non superiori a 1.500.000 euro.


Dichiarazione Imu: obbligo per soggetti esenti Covid

Il Mef ha diffuso due precisazioni riguardanti gli obblighi inerenti l’Imu 2021, con particolare riferimento ai soggetti che risultano esonerati dal versamento dell’imposta per effetto dei decreti Covid, ed il calcolo.


Interventi edilizi e Superbonus. Software per comunicazione opzione aggiornato

Comunicazione dell’opzione per interventi di recupero di edifici e Superbonus: aggiornamento per software di compilazione e di controllo. Nuova versione rilasciata dalle Entrate.


Acconto Imu 2021. Le esenzioni per Covid

Prima rata Imu 2021: a chi compete? A chi spettano le esenzioni? Si avvicina l’appuntamento del 16 giugno 2021 per il versamento dell’acconto Imu per il medesimo anno. Numerosi gli esclusi a causa del Covid.