- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto Semplificazioni. Dalla Camera ok alla fiducia
Anche la Camera ha dato il via libera alla questione di fiducia per la conversione in legge del Dl Semplificazioni (n. 76/2020). Atteso stamane il voto definitivo.
Cessioni di strumenti derivati e microimprese
Per le micro imprese, ai fini Ires, la differenza tra il corrispettivo incassato ed il valore fiscale costituisce reddito nel periodo di cessione dei derivati.
Stock option. Tassazione legata al luogo di maturazione del diritto
Il reddito derivante dall’esercizio di stock option è tassabile in Italia se sussiste il collegamento con il territorio italiano nel ‘vesting period’, ossia nel periodo di maturazione del diritto.
Ritenute negli appalti: precisato l’ambito soggettivo
Anche i Comuni rietrano tra coloro che applicano la nuova disciplina sulle ritenute delle imprese appaltatrici quando svolgono attività commerciale.
Tax credit edicole. Al via le istanze per il 2020
E' possibile l’invio della domanda telematica per fruire del tax credit edicole, anno 2020.