- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
IAASB. Allo studio un principio di revisione separato per le imprese meno complesse
Sarà approvato entro giugno 2021 una bozza di documento contenente un principio di revisione separato e distinto da utilizzare per la revisione dei bilanci delle imprese meno complesse.
Plafond Iva per il commissionario stabilito nel Regno Unito ma identificato in Italia
Si riconosce la qualifica di esportatore al commissionario alla vendita, che non acquista la proprietà dei beni, con la conseguenza che è abilitato ad utilizzare il plafond Iva maturato.
Riduzione degli interessi legali. Regolarizzazione dei contributi Inps meno cara
Inps: con la riduzione del saggio degli interessi legali, dal 1° gennaio 2021, più bassa la regolarizzazione per omessi o ritardati versamenti dei contributi.
Transazione fiscale e composizione della crisi d'impresa: vademecum delle Entrate
Guida in materia di transazione fiscale nelle procedure di composizione della crisi d'impresa a seguito delle modifiche effettuate alla normativa fallimentare dalla legge n. 159/2020, in vigore dai primi di dicembre.
Bonus per edilizia ceduti. Codici tributo per fornitori e cessionari
Disponibili i codici tributo utili a fornitori e cessionari per utilizzare in compensazione i crediti d’imposta acquisiti su superbonus, ecobonus e sismabonus.