- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Dimissioni di fatto: il Tribunale di Milano valorizza il termine del CCNL
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sismabonus e titolo autorizzativo, apertura dalla legge di Bilancio 2021
La data del 1° gennaio 2017 come avvio della procedura autorizzativa, per l'utilizzo del Sismabonus, costituisce un vincolo rilevante. Uno spiraglio arriva dalla legge di Bilancio 2021.
Tax credit sanificazione luoghi di lavoro: attivato il codice tributo
E' 6918 il codice tributo da utilizzare in F24 per la compensazione del tax credit sanificazione degli ambienti di lavoro. La fruzione è ammessa fino al 30 giugno 2021.
Nota di variazione Iva. Superamento del limite temporale
Il limite temporale di un anno per la rettifica delle fatture emesse non trova applicazione quando la determinazione del prezzo finale non è legato all'accordo tra le parti.
Fondo Rilancio startup. Il portale con informazioni sugli investimenti
Attivo il portale del Fondo Rilancio startup, strumento di venture capital per dare apporto alle imprese innovative. Indicazioni sui criteri in base ai quali viene fatto l’investimento.
Tax credit sanificazione luoghi di lavoro. Stop a giugno
Anticipato al 30 giugno 2021 il termine originario del 31 dicembre 2021 per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro, per contrastare la diffusione del Coronavirus.