- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dl Cura Italia. Cndcec: liberi professionisti emarginati
L’analisi della Relazione tecnica di accompagnamento del Decreto “Cura Italia” mette in mostra come dei 10,3 miliardi di misure a sostegno del lavoro, solo 3 sono destinati ai lavoratori autonomi.
Dogane. Proroga per l’accisa sui prodotti immessi in consumo
Proroga per il versamento dell’accisa sui prodotti immessi in consumo nel mese precedente.
Cndcec e Cura Italia: compensazioni da sbloccare
Con il Dl Cura Italia il Governo poteva osare di più, disponendo lo sblocco della compensazione dei crediti per imposte dirette dalla presentazione della dichiarazione. Sono le parole del presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani.
Dogane. Proroga per i certificati di circolazione previdimati
Prorogato l’utilizzo dei certificati di circolazione previdimati. Il nuovo regime di rilascio dei certificati di origine da parte delle Dogane potrà partire dal 21 giugno 2020.
Dl Cura Italia. Proroga per accertamenti fiscali e bilanci del Terzo settore
Il Governo ha varato, il 16 marzo 2020, il Dl Cura Italia, un maxi decreto contenente misure straordinarie per l’economia tra cui lo slittamento dei termini di accertamenti tributari e dei bilanci del Terzo settore.