- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Proroga per i versamenti ISA, rientrano anche minimi e forfetari
Il nuovo termine fissato dal Dl Crescita, convertito in legge, per i versamenti delle imposte sui redditi ha effetti anche per i soggetti forfetari ed i minimi.
Trasformazione dell’associazione in fondazione. Registro in misura fissa
L’associazione riconosciuta che diventa fondazione applica l’imposta di registro in misura fissa. Inoltre, l’operazione di trasformazione va considerata neutrale.
Studi di settore. Comunicazioni di anomalie per triennio 2015-2017
Le tipologie di anomalie nei dati degli studi di settore, per il triennio 2015-2016-2017, sono state individuate dall’agenzia delle Entrate.
Certificato unico dei debiti tributari. Modello per la richiesta
L’agenzia delle Entrate rende disponibile il modello per la richiesta e il rilascio del certificato unico dei debiti tributari, accompagnato dalle istruzioni, previsto dal Codice della crisi d’impresa (Dlgs n. 14/2019).
Detassazione dei premi di risultato. Risultato incrementale e periodo congruo
L’agenzia delle Entrate fornisce precisazioni in tema di detassazione dei premi di risultato. L’agevolazione fiscale sui premi di risultato richiede la verifica degli incrementi produttivi dopo un periodo definito congruo.