- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dl Crescita. Nuovi termini per Rottamazione ter e Saldo e stralcio. Novità su Ires
Sono circa 1.300 gli emendamenti al DL Crescita che sono stati presentati nel termine previsto (ore 18.00 del 15 maggio) nelle commissioni Finanze e Bilancio alla Camera. Nuova data per la rottamazione delle cartelle e il saldo e stralcio: 31 luglio.
Imposta di bollo su e-fatture. In arrivo la sanatoria
Nel corso del Forum Pa 2019, tenutosi a Roma il 14 maggio 2019, sono stati forniti chiarimenti da parte dell’Amministrazione finanziaria in merito alla sanatoria per l’imposta di bollo sulle e-fatture.
Passaggio dal regime di vantaggio al forfetario con continuità
L’Agenzia delle Entrate analizza la possibilità del passaggio dal regime di vantaggio a quello forfetario con continuità, senza transitare per il regime ordinario.
Operazioni fittizie. In assenza di danno erariale, Iva rimborsabile
La Corte di giustizia europea fornisce chiarimenti in merito alla detrazione dell’Iva relativa a operazioni fittizie, nel momento in cui tali operazioni non hanno creato un danno erariale.
Fondo di garanzia Pmi. Misure di accantonamento a titolo di coefficiente di rischio
Il MiSE approva le misure di accantonamento a titolo di coefficiente di rischio, adottate dal Consiglio di gestione del Fondo di garanzia per le Pmi.