- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
5 per mille 2017. Elenchi degli ammessi e degli esclusi
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i dati dei beneficiari del 5 per mille, anno 2017. I destinatari, il cui elenco è disponibile nell’apposita sezione - Contributo del 5 per mille 2017 – del sito delle Entrate, sono stati suddivisi per categorie e in otto liste, tra ammessi ed esclusi, e per...
Credito d’imposta R&S. Attività in subappalto, spetta a chi le esegue
Il credito d’imposta R&S è ammesso anche per residenti commissionari che eseguono attività di ricerca e sviluppo per conto di imprese residenti in altri Stati membri UE. Nella risposta dell’agenzia delle Entrate n. 83 del 26 marzo 2019, si affronta il tema del riconoscimento del credito di imposta...
Rinnovo per Ccnl Pesca marittima – Personale imbarcato
Il 19 marzo 2019 è stato siglato, tra Federpesca e Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Pesca, il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2018 ed avrà validità sino al 31 dicembre 2021. La validità del Ccnl del 16 dicembre 2014...
Nota di variazione Iva. Delibera Authority è giusto motivo
Costituisce un evento che ammette l’emissione della nota di variazione Iva in diminuzione la delibera dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente che approva e rende vincolanti gli impegni assunti da una società per rimediare a violazioni.
Accordi per l’innovazione. Sospesa la presentazione dei progetti
Viene disposta la sospensione dei termini per la presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni riguardanti gli Accordi per l'innovazione, di cui al decreto MiSE 24 maggio 2017, con riferimento ad alcune regioni italiane. La notizia è data dal ministero dello Sviluppo...