- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Detassazione dei premi di risultato. Risultato incrementale e periodo congruo
L’agenzia delle Entrate fornisce precisazioni in tema di detassazione dei premi di risultato. L’agevolazione fiscale sui premi di risultato richiede la verifica degli incrementi produttivi dopo un periodo definito congruo.
Fatture senza numero REA. Nota di variazione non necessaria
Il numero di iscrizione al REA non è un dato obbligatorio ai fini della fattura Iva. Non è, quindi, necessario emettere una nota di variazione per le fatture spedite al Sistema di interscambio e regolarmente contabilizzate.
Amministratori di condominio: indennità di vacanza contrattuale
Con accordo 18 giugno 2019 Saci e Cisal Terziario hanno determinato l’indennità di vacanza contrattuale destinata ai lavoratori ai quali si applica il Ccnl per i dipendenti degli studi professionali che amministrano condomini o immobili, società di servizi integrati alla proprietà immobiliare,...
Rottamazione-ter. La risposta dell’AeR sulla domanda di definizione
E’ in corso l’invio, da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, delle comunicazioni delle somme dovute a seguito della presentazione di adesione alla rottamazione-ter.
Regime per Impatriati. Iscrizione all’Aire non necessaria
L’agenzia delle Entrate, con due risposte ad interpelli del 25 giugno 2019, fa luce sul regime fiscale agevolato per gli impatriati. La mancata iscrizione all’Aire, si specifica, non è di ostacolo all’agevolazione.