- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Proroga per i versamenti ISA, rientrano anche minimi e forfetari
Il nuovo termine fissato dal Dl Crescita, convertito in legge, per i versamenti delle imposte sui redditi ha effetti anche per i soggetti forfetari ed i minimi.
Trasformazione dell’associazione in fondazione. Registro in misura fissa
L’associazione riconosciuta che diventa fondazione applica l’imposta di registro in misura fissa. Inoltre, l’operazione di trasformazione va considerata neutrale.
Studi di settore. Comunicazioni di anomalie per triennio 2015-2017
Le tipologie di anomalie nei dati degli studi di settore, per il triennio 2015-2016-2017, sono state individuate dall’agenzia delle Entrate.
Certificato unico dei debiti tributari. Modello per la richiesta
L’agenzia delle Entrate rende disponibile il modello per la richiesta e il rilascio del certificato unico dei debiti tributari, accompagnato dalle istruzioni, previsto dal Codice della crisi d’impresa (Dlgs n. 14/2019).
Edilizia: aliquote contributive al Fnape per la Sicilia
Il 16 aprile 2019 è stato siglato un accordo in materia di aliquote contributive al Fnape per le Casse Edili/Edilcasse della regione Sicilia. L’accordo è stato sottoscritto da Associazione nazionale costruttori edili, Aci-Produzione e Lavoro, Anaepa Confartigianato, Cna Costruzioni, Fiae...